Notizie dal Mondo Attualità

Per la Corte Ue l’aceto balsamico non è solo quello di Modena

La sentenza: la protezione si applica solo alla denominazione completa di luogo

Print Friendly and PDF

L'Aceto balsamico non è quello di Modena. Non solo quello. Il noto marchio del «made in Italy» ha valenza solo se associato al nome della città, altrimenti non è più prodotto di qualità certificata e non può essere protetto. Così ha stabilito la Corte di giustizia dell'Ue, che apre le porte del mercato ai concorrenti di tutto il mondo. Già, perché chiarendo che l’Igp (indicazione geografica protetta) è tutelata e tutelabile solo nella parte «geografica» della denominazione, si dice che chiunque potrà immettere in commercio il proprio aceto balsamico. In realtà i giudici di Lussemburgo esprimono il concetto in un altro modo, dicendo cioè che la protezione della Igp in questione «non si estende all'utilizzo dei termini individuali non geografici della stessa». Ma cambia poco. Nella pratica non si può contraffare il marchio «Aceto balsamico di Modena», ma non è contraffazione scrivere sulle boccette prodotte altrove «aceto balsamico» e basta. E’ la provenienza dall’area modenese a rendere specifico e caratteristico il prodotto registrato e protetto da Igp. Il resto non ha natura distintiva. Il termine «aceto» è un termine comune, mentre «balsamico» è un aggettivo comunemente impiegato per designare un aceto che si caratterizza per un gusto agrodolce. Niente da fare, dunque. L’aceto balsamico non è solo quello di Modena, dunque. A ciascuno il proprio, dunque. Ma solo quello di Modena è sinonimo di made in Italy. A proposito di eccellenze italiane: la Corte UE rileva che i termini comuni non tutelabili in quanto tali compaiono nelle Dop (denominazioni di origine protetta) registrate «Aceto balsamico tradizionale di Modena» e «Aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia». Due diciture che non pregiudicano la protezione dell’Igp modenese.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
04/12/2019 14:47:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Grande tesoro di Baddow, una montagna di monete d’oro: chi l'aveva nascosto e perché? >>>

Re Carlo per la prima volta sul suo cancro: “Un'esperienza spaventosa” >>>

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>