Notizie Locali Attualità

In pensione l'ispettore Paolo Ferri, comandante del distaccamento tifernate della polizia stradale

Per 33 anni in servizio a Città di Castello: stamani il saluto ai rappresentanti della stampa

Print Friendly and PDF

Ultimi giorni di servizio per l'ispettore superiore Paolo Ferri, comandante del distaccamento della polizia stradale di Città di Castello. E' arrivato anche per lui il momento del collocamento in pensione dopo 40 anni di lavoro; al periodo di formazione dapprima a Trieste e poi a Cesena, è seguito l'ingresso effettivo in servizio: tre anni nel Vercellese, poi quattro a Perugia e i restanti 33 a Città di Castello, dove è arrivato il 1° novembre 1986 e dove - sempre il 1° novembre 2019 - concluderà la sua parentesi professionale, non dimenticando gli ultimi 13, nei quali ha ricoperto il ruolo di comandante. Stamani alle 12, l'ispettore Ferri ha ricevuto nel proprio ufficio i rappresentanti degli organi di stampa locali, invitati all'incontro di congedo. Nel corso della breve conversazione, conclusasi poi con un brindisi, l'ispettore ha ripercorso i tratti salienti di una carriera che per lui, originario di Badia Tedalda, è stata una missione e un preciso obiettivo che aveva fin da giovane. "Ho avuto la fortuna di svolgere il lavoro che volevo fare - ha detto - anche se ovviamente gli agenti della stradale sono quelli più esposti al rischio di incidenti". E una volta è capitato anche a lui lungo la E45. Sul concetto di educazione stradale e quindi di un corretto comportamento alla guida ha insistito in questi anni di servizio, andando anche a fare educazione nelle scuole assieme a suoi collaboratori. Professionalità e cordialità hanno contraddistinto il rapporto con la stampa ed è per questo motivo che ci sentamo di rivolgere un sentito ringraziamento all'ispettore Paolo Ferri, sempre rispettoso nei confronti del nostro lavoro. Per l'avvicendamento nel ruolo di comandante, molto probabile l'affidamento dell'incarico all'ispettore Riccardo Gatticchi, da anni in forza anche lui al distaccamento di Città di Castello.      

Redazione
© Riproduzione riservata
29/10/2019 15:09:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>