Notizie Locali Attualità

Promozione per il colonnello Emanuele Canale Parola, da oltre 30 anni residente a Talla

Assume l’incarico di capo ufficio nel segretariato generale della Difesa

Print Friendly and PDF

Avvicendamento nell’esercito: il colonnello Emanuele Canale Parola, da oltre 30 anni residente a Talla, assume l’incarico di capo ufficio nel segretariato generale della Difesa e lascia il comando del 121° Reggimento. La sindaca Ducci presente alla cerimonia: “Proporrò il conferimento della cittadinanza onoraria”.

Si è svolta venerdì 20 settembre presso la caserma ”Corrado Viali” di Bologna, l’avvicendamento al comando del 121° reggimento artiglieria controaerei “Ravenna” tra il colonnello Emanuele Canale Parola ed il subentrante colonnello Roberto Gabrielli. Presenti all’evento numerose autorità civili e militari, tra cui il prefetto di Bologna, Patrizia Impresa, il vicesindaco della città di Ravenna e la sindaca del comune di Talla Eleonora Ducci. “E’ un onore per noi che un cittadino del nostro paese diventi capo ufficio nella politica degli organismi internazionali presso il segretariato generale alla Difesa – ha dichiarato la Ducci – nel prossimo consiglio comunale proporrò il conferimento della cittadinanza onoraria del comune di Talla per accrescere il lustro e il prestigio del nostro territorio. Assistere alla cerimonia è stato davvero emozionante”. Il colonnello Canale Parola ha ceduto il comando del 121° Reggimento dopo due anni di attività, tra le quali emergono le esercitazioni Prometeo V, Atlante, Mangusta, la campagna lanci Stinger presso il poligono Namfi di Creta ed l’impegno in ambito Nato di una batteria controaerei alle dipendenze di una brigata polacca inquadrata nella eNRF (una compnente delle forze di risposta rapida della Nato, ndr). Nei suoi due anni al timone del reggimento il Colonnello Canale Parola ha inoltre comandato il raggruppamento “Emilia Romagna” nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”, in concorso alle Forze di Polizia nelle attività di controllo del territorio per il contrasto alla criminalità, contribuendo così a rafforzare la sinergia tra Esercito ed Istituzioni locali.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/09/2019 17:34:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>

Accoglienza invernale per persone senza dimora, riapre il servizio in via Fonte Veneziana ad Arezzo >>>

L’Unione dei Comuni della Valtiberina premiata per la Miglior Gestione Forestale Sostenibile >>>

Addio a Vittoria Donati Sarti, 108 anni e "nonna" della provincia di Arezzo >>>

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>