Notizie Locali Comunicati

Piogge intense e temporali, è allerta meteo arancione in tutta la Toscana

Da mezzogiorno alla mezzanotte di domani, domenica 22 settembre

Print Friendly and PDF

Codice arancione dalle 12 alla mezzanotte di domani, domenica 22 settembre, su tutta la Toscana per piogge intense e temporali accompagnati da colpi di vento e grandinate. Lo ha emesso la sala operativa della protezione civile regionale in seguito alla intensa perturbazione che sta muovendosi dal Mediterraneo occidentale verso l'Italia. Il tempo sarà in peggioramento a partire dalla prossima notte. In mattinata soprattutto sull'Arcipelago, sulla costa e sulle zone nord-occidentali. Nel pomeriggio forti temporali si trasferiranno dalle zone costiere al resto della regione. I fenomeni potranno risultare più frequenti sulla costa e sull'Appennino.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/09/2019 14:26:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sul monte Giogo di Villore Corella non è green: è disastro ambientale >>>

Emergenza sicurezza in Alto Tevere: risse, furti in abitazione, spaccio di droga, e aggressioni >>>

Giovedì 10 luglio a Montevarchi la 13° edizione di Agri Young >>>

"No all’abbandono di animali: con l’estate cresce questo deprecabile fenomeno" >>>

Cantieri in E45, per due giorni chiude lo svincolo di Umbertide >>>

Non possiamo permettere all’Europa di mettere in ginocchio il settore tabacchicolo italiano >>>

Elezioni regionali, Giani: “In Toscana al voto nei tempi previsti dalla Costituzione” >>>

Medioetruria, Casucci (Noi Moderati): “Sempre più problematica la localizzazione di Creti” >>>

Sicurezza urbana ad Arezzo: approvato il progetto per l’installazione di nuove telecamere >>>

Cgil Umbria: “Economia umbra in caduta libera. Servono investimenti pubblici” >>>