Notizie Locali Attualità

Cresce in Umbria la raccolta differenziata dei rifiuti

L'assessore Fernanda Cecchini: "Superato l'obiettivo nazionale del 65%"

Print Friendly and PDF

"In Umbria continua la crescita costante della raccolta differenziata dei rifiuti. Nel primo semestre 2019 è stato superato l'obiettivo fissato dalla legge nazionale, pari al 65 per cento": lo ha annunciato l'assessore regionale all'Ambiente Fernanda Cecchini. Secondo la quale "nell'arco di dieci anni, grazie all'applicazione del Piano regionale dei rifiuti e a una politica sempre più esigente e attenta all'istanza ambientale in un'ottica di economia circolare con diverse misure urgenti stabilite dalla Giunta regionale per accelerare l'incremento della raccolta differenziata, la percentuale è più che raddoppiata, passando dal 31,3 per cento del 2009 al 65,5 per cento, il valore medio raggiunto da gennaio a giugno di quest'anno". Cecchini ha reso noti i risultati del monitoraggio semestrale sull'andamento della raccolta differenziata in Umbria contenuti nella relazione predisposta dal Servizio regionale. "Risultati positivi - sottolinea - che dimostrano che stiamo operando bene".

Redazione
© Riproduzione riservata
12/09/2019 05:38:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>