Notizie Nazionali Attualità

Dieci anni esatti senza Mike Bongiorno, il "re" del quiz

"Lascia o Raddoppia" e "Rischiatutto" i suoi programmi di successo

Print Friendly and PDF

Ha fatto la storia della tv italiana, prima in Rai poi a Mediaset, che ha contribuito a inventare e rivoluzionare. L'8 settembre di 10 anni fa moriva a 85 anni Mike Bongiorno, stroncato da un infarto a Montecarlo, dove era in vacanza con la moglie Daniela Zuccoli. Ha lasciato tre figli: Michelino, Nicolò e Leonardo. Il re del tele-quiz è stato premiato 20 volte con il Telegatto e ha presentato 11 Festival di Sanremo. Indimenticabile il suo "Allegria!". 

Con "Rischiatutto" (1970-1974), uno dei programmi più importanti di Mike, nasce la figura della "valletta parlante", Sabina Ciuffini. Fondamentale l'apporto di Bongiorno alla nascita e all'ascesa delle tv private. Risale alla fine degli anni Settanta l'incontro con Silvio Berlusconi. All'epoca, per la sua Telemilano - la futura Canale 5 - sceglie i personaggi allora più noti e apprezzati del piccolo schermo: Bongiorno, ma anche Corrado, Raimondo Vianello e Sandra Mondaini.

Mike ha frequentato il modello americano, conosce le regole del marketing e per primo introduce, nei programmi delle tv del biscione, le sponsorizzazioni. Si apre una nuova fase della sua carriera, con un successo che gli vale la vicepresidenza di Canale 5, nel 1990. Ed è di provenienza americana anche il game show che gli vale un nuovo trionfo (tremila puntate): "La ruota della fortuna". Una carriera senza sosta, quella di Bongiorno, che lo vede anche fare l'attore in alcuni film come "C'eravamo tanto amati", "Il giudizio universale", "Totò lascia o raddoppia?", "Sogni mostruosamente proibiti", "Ragazze d'oggi", "I miliardari".

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
08/09/2019 13:12:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Torna l’ora legale: quando cambiare l’orario e cosa comporta >>>

Il web sorpassa la tv, un italiano su due si informa sulla Rete >>>

Le allergie durano di più, colpa del clima: quest'anno saranno ancora più fastidiose >>>

Nasce un nuovo cammino nella natura, sulle orme di San Francesco >>>

Innalzamento dei livelli dei mari: ecco le città che potrebbero essere sommerse >>>

Capitale italiana della Cultura 2027, c'è l'elenco: ecco le dieci città finaliste >>>

Mancano gli alberi da piantare: operazione rimboschimento a rischio in tutta Italia >>>

L'ultimo mecenate, dona alla regione opere di Picasso, De Chirico e Mirò >>>

Recuperato il magnifico tesoro delle principesse etrusche: vale molti milioni di euro >>>

Tutto ciò che mangiamo è a rischio. La causa? >>>