Notizie Locali Altre notizie

Il Cardinale Gualtiero Bassetti festeggia il 25esimo anniversario di ordinazione episcopale

“Con il cuore ricolmo di gioia, ringrazio il Signore per quel bene che ho potuto fare nelle Chiese"

Print Friendly and PDF

Domenica prossima sarà il 25esimo anniversario di ordinazione episcopale del cardinale Gualtiero Bassetti, avvenuta l’8 settembre 1994 nella basilica di San Lorenzo a Firenze. Questa significativa ricorrenza sarà vissuta nel pomeriggio di domenica alle 18, in cattedrale, con una solenne concelebrazione eucaristica a cui parteciperanno i vescovi umbri e toscani. Il cardinale Bassetti, nel suo invito rivolto con particolare calore a tutti i sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose e fedeli laici dell’Archidiocesi, scrive: “Con il cuore ricolmo di gioia, ringrazio il Signore Gesù, Pastore grande del gregge, per quel po’ di bene che ho potuto fare nelle Chiese cui sono stato inviato: Massa Marittima-Piombino, Arezzo-Cortona-Sansepolcro, Perugia-Città della Pieve.

Notizia tratta dal Corriere dell'Umbria
© Riproduzione riservata
05/09/2019 09:02:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Vinti 700mila euro al Superenalotto >>>

Il senatore Iannone e l’on. Petrucci hanno incontrato il Prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo >>>

Maltempo, codice arancione in Valtiberina Toscana >>>

Si trasferiscono in Libano le monache del monastero di Sant’Agnese a Montone >>>

Nozze d’oro con “Pimpa” in biblioteca a Città di Castello >>>

Olio per la Pace >>>

Polo scientifico-museale Malakos: le meraviglie della natura senza barriere >>>

Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze >>>

Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino” . >>>

Città di Castello: oltre 300 i visitatori del "biglietto unico" nei musei >>>