Spaghetti con gamberi, fave e pomodorini

Un sapore inconfondibile, e un aspetto irresistibile
Un buon piatto di pasta veloce, leggero e sfizioso, con gamberi favette e pomodorini gialli! Un sapore inconfondibile, e un aspetto irresistibile per una pasta dove l’accostamento è bilanciato e perfetto. Favette tenere ma con un leggero retrogusto amaro che si sposano a meraviglia con il gusto deciso ma delicato dei gamberi freschi, con l’acidulo dei pomodorini gialli a crudo e con la dolcezza di quelli rossi caramellati!
Ingredienti (8 persone):
250 g di Spaghettoni
300 g di Gamberi
100 g di Favette fresche sgranate
12 Pomodorini ciliegino
100 g di Pomodori gialli
5 cucchiai di Olio di oliva extra vergine
1 ciuffo di Prezzemolo
2 foglie di Basilico
2 cucchiaino di Zucchero
q.b di Sale
q.b di Pepe nero
q.b di Peperoncino
100 g di Pane casereccio raffermo di 1 giorno
1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
1 ciuffo di Prezzemolo tritato
1 Scorza di limone
1 presa di Sale
Preparazione:
Preparare la “conza” al limone: in una padella antiaderente versare i due cucchiai di olio evo e aggiungere contemporaneamente, amalgamando insieme, il pane grattugiato, il parmigiano, il sale, lo zucchero e il pepe nero. Mettere sul fuoco a fiamma media e far tostare mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, per evitare che si bruci. Sarà pronta appena avrà preso un bel colore dorato. Trasferire in una ciotola e aggiungere il prezzemolo e la scorza di limone. Tenere da parte.
Sgusciare le favette e pulire i gamberi.
Lavare i pomodorini: tagliare quelli gialli a quarti e metterli a macerare in una ciotola con un pizzico di sale, un cucchiaino di zucchero, un spolverata di pepe nero, qualche fogliolina di basilico e un filo d’olio evo; tenere quelli rossi interi.
In una padella, scaldare a fuoco vivace l’olio evo e far soffriggere leggermente il ciuffo di prezzemolo, la foglia di basilico e il peperoncino. Aggiungere i gamberi sgusciati, rosolarli, sempre a fiamma vivace, per un paio di minuti e regolare di sale. Spegnere, togliere il ciuffo e la foglia di basilico, trasferire i gamberi in un piatto, coprire e tenere da parte.
Nella stessa padella unire un filo d’olio evo e far saltare le favette qualche minuto, salare e pepare, bagnare con qualche goccia d’acqua e far cuocere ancora un paio di minuti, lasciandole piuttosto croccanti. Spegnere e tenere da parte.
Sempre nella stessa padella caramellare i pomodorini rossi interi con un filo d’olio, un pizzico di sale, pepe nero e un cucchiaio di zucchero: a fuoco vivace farli rotolare continuamente muovendo la padella con movimenti circolari fino a che non diventeranno lucidi e leggermente dorati. Tenere da parte.
Adesso rimettere nella padella i gamberi e le fave e farli insaporire per qualche minuto a fuoco basso.
Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione, scolara al dente, ripassarla in padella e mantecare ancora per due minuti insieme ai gamberi e alle fave, se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura; prima di spegnere aggiungere i pomodorini gialli a crudo e i pomodorini rossi caramellati. Impiattare e spolverare con la “conza” e un filo d’olio evo a crudo.
Ricetta di: Vera Morreale
Commenta per primo.