Notizie Locali Attualità

Sansepolcro, un anno fa il ritorno della Compagnia dei Carabinieri

In Valtiberina si percepisce un maggior senso di sicurezza, ma occhio sempre vigile

Print Friendly and PDF

Un anno fa il tanto atteso ritorno della Compagnia dei carabinieri a Sansepolcro. L’allora Tenente Luigi Grella salutava la Valtiberina per prendere il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile nella Compagnia di Fano, lasciando allo stesso tempo il posto al giovane Capitano Angelo Bardi. Figura preparata che si è dimostrata fin dall’inizio di stare sul pezzo: numerose sono state le operazioni che in questo primo anno in terra biturgense è riuscito a portare a termine. Non sono certo mancati episodi criminosi in Valtiberina, sia legati a furti ma anche a spaccio di sostanze stupefacenti, ma sicuramente si respira un maggior senso di sicurezza. Compagnia dei carabinieri che racchiude al suo interno le Stazioni presenti in ognuno dei Comuni della Valtiberina, dopo che per un paio di anni erano state distribuite sotto altri comandi della Provincia. Un lavoro importante quello che stanno portando avanti i carabinieri di Sansepolcro sotto il comando del Capitano Angelo Bardi; Nucleo Operativo e Radiomobile affidato al Luogotenente Biagio La Monica, mentre la Stazione al Luogotenente Leonardo Di Leo. 

 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
04/09/2018 09:34:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Destinazione Friuli, Jovanotti in Valtiberina pedala con l'amico "Fred" Morini >>>

Sul lago Trasimeno l'evento nazionale di Goletta dei Laghi per lanciare un monito al Governo >>>

"Una navetta su gomma tra Città di Castello e Arezzo per non restare isolati" >>>

“Vivo in 16 mq con i topi in bagno”: Pecorelli inizia lo sciopero della fame in Albania >>>

Rifiuti abbandonati tra la Valtiberina e Arezzo, piazzole pulite dopo la denuncia di Cirignoni >>>

L’oratorio della parrocchia di Soci viene premiato come oratorio dell’anno >>>

"Anch’io sono la protezione civile": 36 giovani protagonisti ai laghi di Faldo a Montone >>>

Stop alla circolazione lungo la Sp 199 di Bracconi Banchetti nel Comune di San Giustino >>>

"Per sempre il loro ricordo": i fratelli Spini scrivono all'amministrazione comunale di Sansepolcro >>>

È Ludovica Pieraccioni Miss Anghiari 2025: 17 le ragazze in gara >>>