Notizie dal Mondo Altre notizie

Francia, il ministro della Cultura favorevole alla Gioconda "itinerante"

Il capolavoro di Leonardo potrebbe lasciare il Louvre di Parigi

Print Friendly and PDF

La Gioconda, il capolavoro di Leonardo Da Vinci che da 500 anni è in mostra al Louvre di Parigi, potrebbe presto partire per una "tournée" in altre città della Francia. A confermarlo è il ministro transalpino della Cultura, Francoise Nyssen che, in un'intervista a radio Europe 1, ha dichiarato di voler "studiare seriamente"l'iniziativa nell'ambito di una mostra itinerante di alcune delle opere più prestigiose custodite nei musei francesi.

"Non vedo perché le opere d'arte debbano restare confinate. Certamente bisogna fare attenzione alla conservazione e a quello che rappresentano. Incontrerò il presidente del Louvre e discuterò di nuovo la questione", ha detto Nyssen, aggiungendo di non ritenere che opere di tale calibro debbano restare sempre in un unico spazio espositivo. "La mia priorità è di lavorare contro la segregazione culturale, e un piano su ampia scala per far girare le opere è un modo di farlo. L'offerta culturale esiste: per quale motivo dovrebbe essere confinata in certi luoghi e non accessibile ovunque a tutti?", ha precisato.

La Gioconda, rubata nel 1911 e recuperata solo due anni dopo, ha lasciato il Louvre l'ultima volta nel 1974, per mostre a Tokyo e Mosca. Prima, era stata data in prestito per esposizioni a Washington e a New York nel 1963. Durante la prima e la seconda guerra mondiale è stata messa in sicurezza in un luogo segreto. Nel 2013, il museo ha respinto una richiesta della città di Firenze, dove Da Vinci mosse i primi passi.

La filiale del Louvre di Lens, nel nord della Francia, si è già candidata per accogliere il celebre dipinto.

Tgcom
© Riproduzione riservata
01/03/2018 21:49:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Funziona il fotovoltaico wireless, energia dallo spazio alla Terra grazie alle microonde >>>

Gas naturale e centrali nucleari non hanno futuro: “Si punti sulle rinnovabili” >>>

Cosa vuol dire la terza stella per l'Argentina? >>>

Quando Kissinger fece scoprire il calcio agli americani >>>

Anne Heche, dopo la morte l'autobiografia diventa un fenomeno editoriale >>>

I talebani si rimangiano l'ultima promessa: imposto il burqa alle donne >>>

Cina, esperimento choc: far partorire topi maschi >>>

Barbecue sotto accusa: "È inquinante, fa male" >>>

Tra uragani e siccità la Giamaica resta a secco >>>

Frattura Royal: ora William e Harry si spartiscono l'eredità di Diana >>>