Alla festa per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia due imprese di Città di Castello

Si tratta di Hotel Park GE.AL. – Villa San Donino e Oreficeria Talamelli
La storia, la passione e la continuità d’impresa sono state protagoniste a “Imprese Futuro Umbria 2025 – 80 anni Insieme”, l’evento con cui Confcommercio Umbria ha festeggiato gli 80 anni di attività alla Sala dei Notari di Perugia, rendendo omaggio alle aziende che hanno contribuito a scrivere la storia economica e sociale del territorio.
Tra le realtà premiate anche due eccellenze di Città di Castello, simbolo di impegno, tradizione e legame con la comunità: Hotel Park GE.AL. – Villa San Donino e Oreficeria Talamelli.
Un riconoscimento che, come ha ricordato il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni, “vuole essere un ringraziamento a tutti quegli imprenditori e professionisti che, da generazioni, rappresentano il cuore pulsante del commercio e del turismo umbro. La loro storia è la nostra storia”.
Hotel Park Geal – Villa San Donino rappresenta sessant’anni di ospitalità e spirito di famiglia. Era il 1964 quando Francesco Giorgi trasformò la sua casa nell’Hotel Europa, dando avvio a una tradizione di accoglienza che oggi continua con la quarta generazione della famiglia Giorgi.
Oggi Giacomo e Giuliano gestiscono l’Hotel Park Geal, mentre Giorgio, Angelica e Tommaso portano avanti l’attività dell’Hotel Villa San Donino. Una storia di impresa che unisce radici e innovazione, mantenendo intatto lo stile di un’ospitalità autentica e umana.
L’Oreficeria Talamelli rappresenta un punto di riferimento per Città di Castello e per intere generazioni di clienti. Il maestro orologiaio Giovanni “Nanni” Talamelli, oggi centenario, ha dedicato la sua vita all’arte dell’orologeria e dell’oreficeria, trasmettendo ai nipoti non solo i segreti del mestiere, ma anche i valori del lavoro fatto con cura e dedizione.
“Imprese Futuro Umbria 2025” è stato un grande momento di confronto e visione, con la partecipazione di economisti, amministratori e imprenditori. L’evento ha rilanciato il ruolo delle imprese come motore di sviluppo dei territori e ha rinnovato l’impegno di Confcommercio Umbria nel sostenere il tessuto produttivo locale.
Un traguardo importante, quello degli 80 anni di Confcommercio Umbria, che guarda al futuro partendo da una solida eredità fatta di imprese, persone e comunità.

			
				
				
				
				
				
				
				
				
				
Commenta per primo.