Notizie Locali Politica

Le carni degli ungulati abbattuti in Toscana vanno in beneficenza

Saranno quelli abbattuti nell’ambito dei piani di controllo della popolazione deli animali

Print Friendly and PDF

L’iniziativa si ripete dal 2021 e torna anche quest’anno, riproposta dalla Regione. Le carni di ungulati selvatici, quelli per lo più abbattuti nell’ambito dei piani di controllo della popolazione deli animali, saranno ancora una volta destinate alla beneficenza e distribuite dal Banco alimentare, dotato di un’organizzazione e di una rete territoriale funzionale ed efficace oltre che sicura. Prima occorre però trovare chi si occuperà della lavorazione delle carni e per questo le tre Asl di area vasta della Toscana hanno pubblicato avvisi per raccogliere adesioni.

C’è tempo fino alle ore 13 del 12 novembre per farsi avanti e presentare la domanda. L’obiettivo è duplice: garantire la sicurezza nella lavorazione delle carni, che saranno confezionate sottovuoto e surgelate, e offrire un aiuto al sostentamento di fasce di popolazione bisognose e in difficoltà.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/11/2025 13:33:58


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Le carni degli ungulati abbattuti in Toscana vanno in beneficenza >>>

Lorenzo Roggi è vicecoordinatore regionale per le politiche per la casa di Cispel >>>

Giani è in procinto di comunicare i componenti di Giunta della Regione Toscana >>>

23 imprese umbre premiate a Palazzo Donini >>>

Insediata la nuova segreteria del Pd a Perugia >>>

Progetto per l’efficientamento energetico della scuola media “Petrarca” di Montevarchi >>>

L'altalena delle amministrative di Arezzo: “chi sale e chi scende” >>>

La Giunta regionale dell'Umbria approva la strategia d’area “Città del Trasimeno” >>>

Consiglio Comunale di Arezzo: variazione al piano triennale delle opere pubbliche >>>

Menchetti si rassicuri: i lavori sulla facciata di Palazzo Pretorio ad Arezzo sono conclusi >>>