Bonafè, salvare Panno Casentino, simbolo storico del Made in Italy

"Il Panno del Casentino è un simbolo storico straordinario della tradizione tessile toscana"
"La chiusura della Manifattura del Casentino rappresenta un colpo durissimo non solo per l’economia territoriale, ma per l’intero patrimonio artigianale e culturale italiano. Per questo ho presentato un’interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy: servono provvedimenti efficaci ed urgenti per garantire la conservazione e il rilancio della produzione del Panno del Casentino": è quanto dichiara Simona Bonafè, vicepresidente dei deputati Pd.
"Il Panno del Casentino è un simbolo storico straordinario della tradizione tessile toscana e del Made in Italy: un tessuto in pura lana vergine, frutto di saperi artigianali tramandati di generazione in generazione e di una filiera profondamente radicata nel territorio. Non è soltanto un prodotto, ma un’identità culturale che non può essere delocalizzata senza snaturarne l’essenza. La chiusura dello stabilimento mette a rischio decine di posti di lavoro e un intero indotto. È necessario che il governo intervenga con misure concrete di sostegno ai lavoratori, alle imprese e alla filiera, valorizzando il marchio del Panno del Casentino e promuovendo iniziative di rilancio che possano trasformare questa crisi in un’opportunità di rinascita. Salvaguardare il Panno del Casentino significa difendere un pezzo autentico del nostro Made in Italy, un patrimonio che unisce storia, qualità e bellezza": conclude.

Commenta per primo.