La Polizia locale rimuova la bandiera della Palestina dalle finestre del Comune di Città di Castello

Lignani Marchesani: illegale l'esposizione delle bandiere straniere
Il Decreto n.121 del 7 aprile 2000 regola l'esposizione di bandiere nelle sedi istituzionali; in particolare al Capo IV sono esposte le regole stringenti per l'esposizione di bandiere di Stati o di soggetti di diritto internazionale (è il caso della bandiera palestinese) stranieri.
Tale esposizione può esserci solo nel caso di convegni, incontri e manifestazioni internazionali con esponenti di detti soggetti.
L'esposizione della bandiera alla chetichella nel balcone comunale che collega l'Ufficio del Sindaco alle stanze del suo Gabinetto è una palese violazione che la Polizia locale deve reprimere valutando l'elevazione di una contravvenzione (non sarebbe il primo caso di sanzioni elevate da un Comune a se medesimo).
Il Regolamento sopra citato tra l'altro trova la sua ratio nella neutralità degli Uffici istituzionali e trova un evidente riscontro nella situazione attuale dove la tragedia palestinese è un palese pretesto di (brutta) dialettica politica.
Infine tutto questo non rende onore al Popolo palestinese e alla sua causa per avere una propria Patria; se proprio si voleva fare una violazione si poteva fare in maniera plateale e non relegando la battaglia di un Popolo in un angoletto poco visibile al solo fine di soddisfare i supporter più scatenati del proprio schieramento.
Andrea Lignani Marchesani
Consigliere comunale
Commenta per primo.