Notizie Locali Politica

Castello di Poppi, Sindaco Lorenzoni: “i conti si fanno alla fine"

"Cosa grave che L’opposizione, pur di sparare contro la giunta, faccia male al Territorio”

Print Friendly and PDF

Le entrate alla biglietteria del Castello di Poppi sono aumentate rispetto al corrispondente periodo del 2024. I dati relativi agli ingressi invece sono in riduzione, ma sono articolati in diverse categorie (ridotti, gratuiti, interi, scuole, gruppi, ecc.) e saranno valutati attentamente a fine anno insieme a quelli ISTAT sulle presenze in Casentino e in Italia. Il problema è quando la politica viene interpretata non più come un servizio al territorio, ma come uno scontro personalistico sostenuto dalla filosofia “mors tua vita mea”. Con queste parole il Sindaco di Poppi Federico Lorenzoni commenta il comunicato stampa fatto dall’opposizione sugli accessi al castello dei Conti Guidi. Di seguito la sua considerazione in merito e i dati degli ultimi anni. “Prima dei numeri e delle considerazioni che emergono sul turismo di prossimità, dalla Regione ma anche da altri osservatori, vorrei soffermarmi su un atteggiamento che ritengo gravissimo, soprattutto perché proviene da persone che dovrebbero amare e sostenere il proprio territorio, ma soprattutto dovrebbero interpretare il proprio ruolo in termini di servizio alla comunità. La responsabilità su quei numeri, che l’opposizione sta sventolando a nocumento di tutti, sono solo la bandiera di una politica che non funziona più come dovrebbe. La giunta che rappresento è arrivata a governare il comune di Poppi solo un anno fa e senza finanziamenti sul turismo da parte della Regione, che arriveranno a breve. Poppi, come tutti i borghi toscani, vive anche di riflesso di quelle che sono le tendenze del turismo interno e internazionale. Nel 2025 si registra in Casentino una generale riduzione di presenze turistiche rispetto al 2024, dovuta probabilmente al termine dell’effetto post covid. In epoca pre covid gli ingressi al Castello si attestavano intorno ai 36000 biglietti, poi con il rientro dell’emergenza pandemica abbiamo beneficiato del boom nel 2022. Nel 2023 il castello in particolare ha beneficiato degli ingressi anche interni al Casentino, grazie alla mostra voluta e sostenuta da molti imprenditori su Michelangelo rapito. Nel 2024 il turismo di prossimità è stato ancora un trend premiante per i territori interni. Dobbiamo adesso valutare come andrà l’ultimo trimestre”.

Lorenzoni entra nel merito di due questioni fondamentali, ovvero i

finanziamenti regionali, il trend 2025 e il nuovo progetto di promozione che partirà a breve: “Il dato numerico del 2025 è in linea con una generale riduzione di presenze ovunque, che si attesta al 10-15%. In questo anno la nuova amministrazione ha agito senza i finanziamenti regionali, che ripartono a breve con il nuovo progetto appena approvato: Ben-Essere in Casentino. Il progetto di promozione dell’Ambito turistico, guidato dalla nostra amministrazione, partirà a breve con uno staff dedicato. I punti fondamentali sono la destagionalizzazione, l’informazione, l’outdoor e l’investimento su grandi eventi. C’è poi un grosso lavoro da fare sul coordinamento tra comuni.”.

Il Sindaco di Poppi Lorenzoni conclude questa sua riflessione, facendo un appello:

Io credo che in un territorio come il nostro la collaborazione sia l’ago della bilancia, quello che fa la differenza tra progredire e regredire. L’attacco frontale fatto dalla opposizione, in questo senso, è un boomerang che colpisce forte la comunità proprio sulla scorta di quei dati. Invito alla prudenza, ma soprattutto alla collaborazione, perché la strada da fare è ancora lunga e ci riguarda tutti”.

Ecco i dati visitatori del Castello dei Conti Guidi dal 2017 al 2024:

2017 - 35.526 visitatori

2018 – 38.023 visitatori

2019 – 34.565 visitatori

2020 – 24.211 visitatori

2021 – 35.618 visitatori

2022 – 43.607 visitatori

2023 – 48.876 visitatori

2024 – 41.860 visitatori

Redazione
© Riproduzione riservata
18/10/2025 11:54:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Castello di Poppi, Sindaco Lorenzoni: “i conti si fanno alla fine" >>>

Arrivano 11 nuovi vigili del fuoco ad Arezzo >>>

Il Leader di Avs Arezzo Francesco Romizi candidato a entrare nella Giunta della Toscana >>>

In Regione Toscana Giani dopo la vittoria sta lavorando alla composizione della giunta >>>

Il sindaco Luca Secondi nuovo presidente di Federsanità Anci Umbria >>>

Il Casentino diventa un laboratorio didattico diffuso tra Musei ed Ecomusei >>>

Il consiglio comunale di Città di Castello approva a maggioranza il bilancio consolidato 2024 >>>

Galleria Magi, conclusi i lavori di riqualificazione ad Anghiari >>>

Nel consiglio regionale della Toscana solo due aretini: Boni del Pd e Veneri di Fratelli D'Italia >>>

Esulta Eugenio Giani dopo la riconferma alla guida della Regione Toscana >>>