Notizie Locali Eventi

Tre Altotiberini nelle scene del set di Don Matteo 15 a Spoleto

La serie andrà in onda nella primavera del 2026

Print Friendly and PDF

Tre Altotiberini hanno calcato le scene del set di Don Matteo 15 a Spoleto, grazie alla collaborazione Novamusica con Lux Video  casa di produzione della serie, per registrare brani eseguiti all’organo della chiesa dove si svolgono le riprese.

I selezionati Simeone Linh allieva della scuola Novamusica, che ha registrato brani all’organo della chiesa dove si svolgono le riprese, la maestra Katarina Polchi, insegnante di pianoforte, e il Maestro Petturiti Silvano Presidente Novamusica.  

Simeone Linh sarà le mani di un giovanissima attrice protagonista della serie, mentre la Maestra Katarina Polchi  sarà quelle  di Natalina , interpretata da  Natalie Ghetta, storica perpetua  nel cast dal primo Don Matteo. Il Maestro Silvano Petturiti , invece, sarà le mani di Don Massimo/Matteo interpretato da Raul Bova.

I tre musicisti hanno ricevuto complimenti dalla produzione e dal regista della serie, e sono entusiasti dell’esperienza. La serie andrà in onda nella primavera del 2026.

Un’esperienza  unica per gli altotiberini, che hanno potuto  vivere da protagonisti il dietro le quinte di una delle serie TV più amate in Italia.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/10/2025 12:23:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Conto alla rovescia per B.E.V.I. 2025 a Sansepolcro >>>

Gabriele Innocenti non è più un giostratore di Porta Crucifera >>>

Incantum. Monte San Savino a lume di candela >>>

A Città di Castello Tartufo bianco “che passione” >>>

Nuova location ed un giorno in più per la fiera “Sapori & Mestieri - Brisce de Corposano” >>>

Mariella Nava sabato 18 ottobre a Pieve Santo Stefano >>>

Gli eventi culturali in occasione della Festa della Castagna e del Marrone Dop >>>

Un’esperienza per bambini nel mondo della castagna a Raggiolo >>>

Città di Castello: il programma degli eventi previsti per i cento anni di Giorgio Ascani “Nuvolo” >>>

Teatro degli Illuminati gremito per “De André e le donne”: incasso devoluto alla Muzi Betti >>>