Pratovecchio Stia: si completa la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti

In programma martedì 23 settembre l’incontro pubblico con la cittadinanza
Prosegue il progetto di riorganizzazione della raccolta dei rifiuti nel comune di Pratovecchio Stia, realizzato in collaborazione tra l’Amministrazione comunale, Sei Toscana e l’Autorità di ambito. Dopo l’installazione dei nuovi cassonetti stradali a Pratovecchio, da fine settembre si procederà con Stia e con il resto del territorio comunale, portando a compimento la riorganizzazione. I nuovi cassonetti, più capienti e moderni, permetteranno un miglioramento del decoro urbano e l’aumento della qualità e della quantità della raccolta differenziata.
“Dopo Pratovecchio- dichiara il Sindaco Luca Santini - la nuova organizzazione della raccolta rifiuti interesserà anche Stia, completando un percorso virtuoso per la nostra comunità volto a migliorare la qualità dell'ambiente e a promuovere una cultura della sostenibilità. Siamo fiduciosi di poter raggiungere il traguardo del 70% di raccolta differenziata, un risultato che dipenderà dalla collaborazione e dalla partecipazione attiva di ogni cittadino. Rispettare poche e semplici regole può fare una grande differenza per l'ambiente, che, per un comune sede di un Parco Nazionale, rappresenta una priorità assoluta."
Tra le novità principali ci sono la raccolta della frazione organica (scarti di cucina, avanzi di cibo, rifiuti biodegradabili ecc.) e quella del vetro, che dovrà essere conferito separatamente per migliorare la qualità del materiale avviato al riciclo. Plastica, alluminio, barattolame e Tetrapak saranno invece raccolti nel contenitore dedicato al multimateriale.
Per illustrare ai cittadini il nuovo servizio, l’Amministrazione comunale e Sei Toscana hanno organizzato un incontro pubblico a Stia martedì 23 settembre alle ore 18.30 presso le Officine Capodarno, in via Vittorio Veneto 12.
A supporto della riorganizzazione, in questi giorni sono in consegna nelle case delle utenze le lettere informative e il materiale #buttabene, che contiene la guida alla raccolta differenziata e informazioni sui servizi attivi sul territorio.
Per maggiori informazioni sono a disposizione il numero verde di Sei Toscana 800127484, il sito internet www.seitoscana.it e l’app Iren Ambiente (scaricabile gratuitamente sia per sistemi Android che iOS).
Commenta per primo.