Notizie Locali Comunicati

Premio Umbria del Cuore al patron della Sir Safety Perugia, Gino Sirci

Oggi gran finale con "Amargura" di Elena Ledda e la Corciano Festival Orchestra Lab

Print Friendly and PDF

Un talk con il presidente della Sir Safety Perugia ha aperto la penultima giornata della 61esima edizione dell'Agosto Corcianese. L'occasione è stata la consegna al patron bianconero del premio Umbria del Cuore, ideato da Anna Lia Sabelli Fioretti, che ha aperto il dialogo in piazza Doni a Corciano.

Il presidente Sirci, intervistato dal giornalista Rai Luca Pisinicca e dall'ex pallavolista e campionessa Chiara Arcangeli, si è raccontato tra ricordi e aneddoti, soffermandosi sul valore dei giocatori che non sono solo atleti con eccellenti qualità tecniche ma anche persone di grande spessore e umanità. Un viaggio, il suo, iniziato con il sogno di raggiungere la A2 per poi scalare la vetta e arrivare in A1. Impossibile non citare i tifosi che hanno accompagnato il percorso e che tutt'ora seguono la squadra in casa e in trasferta con costanza, rappresentando tutti i valori di questo sport: «La sportività prima di tutto».

Con il presidente anche il centrale argentino Sebastian Solè molto legato alla società ma anche alla città di Perugia e all'Umbria che ha definito «un cuore verde ricco di bellissimi borghi. Non so cosa mi riserva il futuro ma questa regione è un luogo che rimarrà tra i più importanti del mio vissuto».

La sera, a fare da padrona è stata la musica. Alla chiesa museo di San Francesco si è tenuto il concerto “Quinquaginta annos Veris dulcis in tempore”, realizzato nell’ambito delle celebrazioni dei 50 anni dei Menestrelli di Corciano. Nella suggestiva location i musicisti, diretti dal maestro Giovanni Brugnami, si sono cimentati in brani tratti dal “Codex Buranus”; ad accompagnare gli antichi strumenti anche immagini originali di archivio selezionate e montate da Lucio Zucchetti.

Piazza Coragino è stata invece palcoscenico del concerto che ha visto protagonisti Cristiano Arcelli (sax alto) e il Corciano Festival Jazz Ensemble composto da Pedro Spallati (sax tenore e clarinetto),  Andrea Angeloni (trombone), Alessio Capobianco (chitarra elettrica), Alessandro Bossi (basso) e Dario Rossi (batteria). Nell’aria musiche del maestro Arcelli, Duke Ellington e Thelonious Monk.

Oggi (17 agosto), dopo l’apertura della caratteristica Taverna del Duca alle 20, gran chiusura in piazza Doni alle 21.30 con “Amargura”,progetto di Elena Ledda che si esibirà accompagnata dalle note della Corciano Festival Orchestra Lab, di  Mauro Palmas (mandola e liuto), il tutto arricchito dalla partecipazione straordinaria di Gabriele Mirabassi (clarinetto) e la direzione del maestro Alessandro Celardi (evento a pagamento, prenotazione 075 5188255 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19).

La 61esima edizione dell’Agosto Corcianese è organizzata dall’associazione Turistica Pro Loco Corcianese in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria - Gruppo BCC Iccrea e di numerose realtà imprenditoriali.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/08/2025 14:26:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Città di Castello, il patrocinio della Camera dei Deputati alla Mostra Nazionale del Libro Antico >>>

Il Demanio Forestale della Valtiberina ha ottenuto le Certificazioni forestali >>>

Fns Cisl Arezzo: soddisfazione per la climatizzazione nella sede dei Vigili del Fuoco di Cortona >>>

Il Partito Democratico di Citerna con i cittadini contro l’antenna di Pistrino >>>

Antenna a Pistrino di Citerna: un atto grave di mancata trasparenza >>>

“Cactus Wind”: il nuovo progetto eolico tra Alta Valtiberina e Valmarecchia >>>

Corso di formazione per Volontari della Croce Rossa di Sansepolcro >>>

Tomasi presidente "Reddito regionale idea già fallita ri-propinata ai Toscani per comprare consenso" >>>

Nubifragio ad Arezzo: l’Amministrazione comunale ha operato con la consueta tempestività >>>

Nubifragio ad Arezzo: Nuove Acque interviene sulla situazione in zona via Romana >>>