Notizie Locali Comunicati

Nuovo ambulatorio medico a Pozzo della Chiana: al via i lavori che si concluderanno entro il 2025

“Un investimento sulla salute e sulla qualità della vita della nostra comunità”

Print Friendly and PDF

Hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione di un nuovo ambulatorio medico nella frazione di Pozzo della Chiana, un progetto da circa 100mila euro, finanziato in parte grazie a un contributo della Regione Toscana e realizzato in collaborazione con l’Azienda ASL Toscana sud est.

“Si tratta di un intervento molto atteso – afferma il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Gabriele Corei – che dà una risposta concreta ai bisogni sanitari della popolazione, in particolare delle persone anziane o con difficoltà negli spostamenti. Un presidio di prossimità che rafforza il legame tra territorio e servizi essenziali, riaffermando l’impegno del Comune di Foiano nel garantire equità e accessibilità nella sanità locale”.

Il cantiere, la cui durata è stimata in circa cinque mesi, sarà concluso entro la fine dell’anno.

Il nuovo ambulatorio sorgerà nei locali dell’ex sala pubblica della frazione, una struttura ormai in disuso che verrà completamente riqualificata e trasformata in presidio medico moderno e funzionale, pronto ad accogliere il servizio di medicina generale destinato ai cittadini di Pozzo.

La salute non può essere un lusso né una questione di distanza – aggiunge Corei – e in questo senso l’intervento rappresenta una risposta concreta, pensata in dialogo con la comunità e con le istituzioni sanitarie. Abbiamo voluto trasformare uno spazio inutilizzato in un punto di riferimento sanitario, utile e vicino alle persone”.

L’opera è il frutto di una collaborazione istituzionale virtuosa, che ha visto coinvolti il Comune, la Regione e l’Azienda USL. Un modello di cooperazione che dimostra come sia possibile, anche in contesti territoriali non metropolitani, garantire servizi fondamentali di prossimità con infrastrutture adeguate, accessibili e sostenibili.

“In un momento in cui la sanità territoriale ha bisogno di essere rafforzata – conclude Corei – il nostro impegno è chiaro: investire nei servizi, nel benessere e nella vivibilità delle nostre frazioni. È questa la direzione su cui vogliamo continuare a lavorare, con serietà e visione di lungo periodo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/08/2025 08:40:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Appello unanime al Sindaco di Verghereto Salvi: difendiamo insieme il futuro del territorio >>>

Polemiche Palio di Sant'Egidio a Sansepolcro: chiarimenti dalla società dei Balestrieri >>>

Manifestazione per la Palestina a Città di Castello >>>

Presentata la Lancia d'Oro della 148esima Giostra del Saracino di Arezzo >>>

Ospedale Città di Castello, precisazioni su situazione Pronto Soccorso >>>

“Patto per il Nord”: sostegno a CRETI per la stazione Alta Velocità Medio Etruria >>>

"Sì a nuovo casello tra Arezzo e Valdarno, il miglioramento della viabilità è una nostra priorità" >>>

"Il Pronto Soccorso di Città di Castello è in grave difficoltà" >>>

Corciano, terminati i lavori di consolidamento all’asilo nido Pane e Cioccolata di San Mariano >>>

“Bene un nuovo casello sull’A1 tra Arezzo e Valdarno: arteria fondamentale per il territorio” >>>