Notizie Locali Comunicati

"L’abitare insieme – cohousing": ad Anghiari assegnato il cantiere per l'ex asilo

L'amministrazione: "Intervento complesso: ospiterà anziani non pienamente autosufficienti"

Print Friendly and PDF

Il cantiere è stato assegnato. Presto il progetto del cohousing abitativo ad Anghiari sarà realtà. L’immobile verrà completamente demolito e al suo posto sorgeranno dei moduli abitativi innovativi. Un progetto complessivo di oltre un milione di euro che fa forza sui fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) insieme ai fondi comunali. L’immobile dell’ex asilo comunale di Anghiari, così da tutti conosciuto in paese seppure un tempo ospitava la scuola materna, sorge in via Nova e sta per essere riconvertito diventando una struttura alloggiativa per “l’abitare insieme – cohousing”; di fatto ospiterà anziani non pienamente autosufficienti. Un maxi-progetto, quindi, per la riqualificazione e la rifunzionalizzazione al tempo stesso dell’immobile dell’ex asilo del capoluogo. “Si tratta di un intervento complesso – le parole sono quelle del sindaco Alessandro Polcri, insieme alla consigliera delegata al sociale Laura Taddei e di Matteo Del Barba titolare dei lavori pubblici - con l’obiettivo di assicurare un modello che si sta via via affermando soprattutto all’estero per la massima autonomia delle persone con ridotte capacità. Gli anziani, in pratica, vivranno in un contesto alloggiativo autonomo diverso dalla RSA, ma che tuttavia ne prevede la presa in carico da parte dei servizi sociali e sociosanitari. L’opera è stata inserita nel piano annuale dei lavori pubblici ed è stata finanziata con le risorse derivanti dal PNRR per un importo che è arrivato a superare il milione di euro. Nel corso del sopralluogo che abbiamo effettuato è stato davvero bello rientrare all’interno degli ambienti dell’ex asilo rivivendo emozioni e ricordi del passato”. Il cantiere è stato consegnato alla ditta lo scorso mese di giugno e nelle prossime settimane prenderanno il via le opere, tra cui la demolizione del vecchio immobile; con ogni probabilità, a questo punto, si salterà alla prima decade del mese di settembre. Anghiari, infatti, è stato uno dei primi Comuni della provincia di Arezzo a presentare un progetto di cohousing individuato proprio i locali dell’ex asilo. “Si tratta di un progetto davvero importante che darà un servizio nuovo non solo ad Anghiari ma all’intera vallata”: specifica in particolare il primo cittadino, Alessandro Polcri. Nella nuova struttura, infatti, verrà prevista anche tecnologia domotica e telemedicina proprio per stare al fianco delle esigenze degli ospiti anziani che andrà ad accogliere; inoltre, poi, è prevista pure la start-up per la gestione del nuovo servizio.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/08/2025 08:19:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ciclopista della Bora a Poppi, una variante fiorita della ciclopista dell’Arno >>>

Nuovo ambulatorio medico a Pozzo della Chiana: al via i lavori che si concluderanno entro il 2025 >>>

"L’abitare insieme – cohousing": ad Anghiari assegnato il cantiere per l'ex asilo >>>

Agrivoltaico: raccolta di firme da parte del Partito Democratico cortonese >>>

Pd e Cinque Stelle: dal "Campo Largo" al "Campo Santo" nella Regione Toscana >>>

Incidente A1, il presidente Giani ai funerali dei volontari di Terranuova Bracciolini >>>

Lista civica per Tomasi: "Nasce da un movimento spontaneo e trasversale" >>>

Cassonetti, porta a porta e Tari: troppe ombre sulla gestione dei rifiuti a Sansepolcro >>>

Condotta del metano danneggiata a Celalba di San Giustino: strada chiusa >>>

L'appello del Senatore Verini al ministro Tajani sulle condizioni di Davide Pecorelli in carcere >>>