Notizie Locali Comunicati

Il Prefetto di Arezzo in visita alla Centrale Operativa 118

Ha ringraziato gli operatori per l’impegno quotidiano e l’efficacia nelle maxi-emergenze

Print Friendly and PDF

Questa mattina il Prefetto di Arezzo, Clemente Di Nuzzo, accompagnato dal vice Capo di Gabinetto, Leandro Peraino, ha fatto visita alla Centrale Operativa del 118, per portare il proprio ringraziamento alle operatrici e agli operatori che ogni giorno garantiscono un servizio essenziale alla comunità. La visita ha assunto un valore particolarmente significativo alla luce del grave incidente avvenuto ieri sull'autostrada A1, nel tratto compreso tra Valdarno e Arezzo, che ha richiesto un importante sforzo coordinato da parte dei servizi di emergenza sanitaria, forze dell’ordine e vigili del fuoco.

Ad accogliere il Prefetto sono stati Simone Nocentini, direttore della Centrale Operativa del 118 di Arezzo, Luca Pancioni, infermiere disaster manager della Asl Toscana sud est , e Gabriele Taddei, direttore Infermieristico dell’Unità Operativa Professionale Emergenza-Urgenza della Asl Toscana Sud Est, e le associazioni di volontariato, Nel corso dell’incontro, il Prefetto ha potuto prendere visione dell’organizzazione interna della Centrale, che consente una copertura capillare dell’intero territorio provinciale, garantendo interventi rapidi ed efficaci in ogni contesto, urbano o periferico. È stato inoltre illustrato l’utilizzo delle tecnologie di ultima generazione, tra cui i sistemi di telemedicina in dotazione al personale sanitario, che permettono di acquisire e trasmettere tracciati cardiaci in tempo reale, migliorando la qualità dell’intervento e la tempestività delle decisioni cliniche.

"Ho voluto essere presente oggi per testimoniare personalmente la mia gratitudine ai medici, alle infermiere e agli infermieri, alle operatrici e agli operatori del Sistema Emergenza Urgenza Territoriale di Arezzo e alle volontarie e ai volontari delle associazioni, che rappresentano un presidio fondamentale per la sicurezza e la salute dei cittadini - ha dichiarato il Prefetto di Arezzo, Clemente Di Nuzzo -. Quanto accaduto ieri sull’A1 dimostra ancora una volta l’importanza di un servizio efficiente, professionale e sempre pronto a intervenire con tempestività ed efficacia”.

"La presenza del Prefetto ci onora e rafforza il senso di responsabilità che ogni giorno guida il nostro lavoro - ha sottolineato Simone Nocentini, direttore della Centrale Operativa 118 -. Il nostro impegno è quello di garantire, grazie a un’organizzazione solida, una squadra affiatata e a tecnologie all’avanguardia, un servizio rapido, competente e vicino alle persone su tutto il territorio provinciale di Arezzo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/08/2025 15:49:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sei milioni spesi e si allaga: chiediamo una commissione di inchiesta per il Baldaccio >>>

Il Prefetto di Arezzo in visita alla Centrale Operativa 118 >>>

Santa Firmina e Bagnoro senza rete internet fissa da 20 giorni: ipotesi comitato >>>

Il presidente Polcri: "La provincia di Arezzo sempre più operativa al fianco dei Comuni" >>>

Sansepolcro celebra i 60 anni delle Piscine Pincardini >>>

Giovani ranger da tutta Europa per conservare le praterie a Campigna >>>

Ingresso nella Zona Economica Speciale: grande notizia per l'Alta valle del Tevere >>>

Incidente sulla A1, il cordoglio della Asl Toscana sud est >>>

Tragico incidente in A/1, dolore e costernazione delle Misericordie Toscane >>>

"A settembre la conferenza dei sindaci dell’Alta Valle del Tevere per un confronto sulla sanità" >>>