Notizie Locali Comunicati

Santa Firmina e Bagnoro senza rete internet fissa da 20 giorni: ipotesi comitato

Papini: "Disagi importanti. Aziende in difficoltà per adempiere agli obblighi di legge"

Print Friendly and PDF

Da circa 20 giorni manca la connessione internet da rete fissa a Bagnoro e Santa Firmina, frazioni alle porte di Arezzo. Sono 147 le utenze coinvolte per problemi alla linea ADSL. Per molti abitanti della zona non sono servite a nulla le numerose segnalazioni, oltre 200, rivolte al gestore per risolvere una situazione che causa disagi quotidiani ai cittadini e che si estende anche alle imprese. Le attività si ritrovano bloccate per adempiere agli obblighi di legge, come la fatturazione elettronica per vendite e forniture oppure per quanto riguarda i dati da inviare tramite il registratore di cassa. Da giorni cittadini e imprenditori hanno affrontato lunghe attese nel tentativo di contattare l’assistenza telefonica. In alcuni casi sono arrivate comunicazioni del ripristino del servizio che puntualmente sono state disattese. Confartigianato raccoglie le segnalazioni che arrivano da alcune aziende per rilanciare la richiesta di un’azione immediata che consenta di riattivare la linea internet fissa.

“Per tutti gli artigiani che hanno segnalato questa situazione – dichiara Alessandra Papini Segretario di Confartigianato Arezzo - ogni giorno che passa aumentano i disagi. Per poter tenere aperta un’attività, c’è bisogno di portare avanti la fatturazione elettronica, il registratore di cassa e altri servizi che necessitano della connessione internet fissa. Per ora le aziende stanno tamponando con l’uso dei dati internet degli smartphone, ma in alcuni casi è difficoltoso. Passati alcuni giorni se non si inviano i dati del registratore di cassa si rischiano multe ingenti. Per arginare tutto questo gli imprenditori sono costretti a chiamare servizi di assistenza che prolungano i tempi di erogazione dei servizi al cliente finale. Chiediamo - conclude Papini - che il gestore possa intervenire immediatamente, affinché si ristabilisca un normale funzionamento della connessione internet, indispensabile nel 2025 per tenere aperta un’impresa”.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/08/2025 15:44:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Il Pronto Soccorso di Città di Castello è in grave difficoltà" >>>

Corciano, terminati i lavori di consolidamento all’asilo nido Pane e Cioccolata di San Mariano >>>

“Bene un nuovo casello sull’A1 tra Arezzo e Valdarno: arteria fondamentale per il territorio” >>>

Cordoglio a Città di Castello per la scomparsa dell’avvocato Giovanni “Gianni”  Zaganelli >>>

Lignani "Un'altra eccellenza lascia l'ospedale di Città di Castello" >>>

Fratelli d'Italia del Valdarno: solidarietà ai carabinieri aggrediti >>>

Area ex Sacci. Ceccarelli: “Veneri certamente distratto e come minimo disinformato sui fatti” >>>

Saracino, Click Giostra Day sold out in poco più di un minuto >>>

La gratitudine, l’ammirazione e l'affetto della comunità di Città di Castello per Eleonora Valeri >>>

Raccolta differenziata, a luglio Castiglion Fiorentino tocca quota 71,8% >>>