Notizie Locali Comunicati

Verde pubblico a Sansepolcro: assegnate quasi tutte le aree disponibili

Da Palazzo delle Laudi: "Una città più bella e partecipativa"

Print Friendly and PDF

Il progetto di affidamento delle aree verdi pubbliche del Comune di Sansepolcro ha raggiunto un ottimo straordinario: la quasi totalità degli spazi disponibili è stata presa in carico da associazioni, aziende e anche privati cittadini che hanno scelto di prendersi cura, in forma volontaria e gratuita, di porzioni di verde pubblico contribuendo concretamente alla bellezza e al decoro della città.

Un’iniziativa che, fin dalla sua attivazione, ha registrato una risposta entusiasta e crescente: oltre alle associazioni locali già coinvolte fino a pochi mesi fa, si sono aggiunte anche numerose altre realtà aziendali e associative oltre a privati cittadini, testimoniando un forte senso di appartenenza e responsabilità civica.

L’Amministrazione comunale esprime profonda gratitudine verso tutte le realtà che hanno scelto di aderire, riconoscendo in questo progetto un efficace strumento di partecipazione attiva e di valorizzazione del paesaggio urbano.

“Il decoro della città è un bene comune – afferma l’Amministrazione – e questo risultato dimostra come la collaborazione tra pubblico e cittadinanza sia la via più efficace per prendersene cura. Vedere aree verdi pulite, curate e vissute è un segnale tangibile di comunità viva, coesa e attenta.”

Il Comune ricorda che, per i soggetti affidatari, è possibile promuovere la propria adesione tramite cartelli informativi personalizzati, già visibili in molte aree cittadine come riconoscimento all’impegno assunto.

Sebbene gran parte delle zone sia già stata affidata, sono ancora presenti alcune aree residuali disponibili: l’invito a partecipare resta aperto a cittadini, imprese e associazioni che desiderano mettersi in gioco per rendere Sansepolcro sempre più bella, ordinata e accogliente.

Tutta la documentazione necessaria – Avviso, Disciplinare, Modello di Domanda e Schema di Accordo – è disponibile nella sezione “Ufficio Ambiente” del sito istituzionale del Comune.

Un esempio concreto di come la cura condivisa degli spazi pubblici non sia solo possibile, ma anche generativa: di decoro, di senso civico, di orgoglio collettivo.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
01/08/2025 17:44:58


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Finanziati progetti nel territorio aretino grazie ai risparmi sui vitalizi degli ex consiglieri >>>

Verde pubblico a Sansepolcro: assegnate quasi tutte le aree disponibili >>>

Al via la riorganizzazione del centro storico di Foiano della Chiana >>>

Destinata a riscaldarsi la vertenza al Comune di Arezzo >>>

Il Prefetto ha ricevuto il nuovo Questore di Arezzo Cristiano Tatarelli >>>

L'imprenditore Davide Pecorelli in Carcere a Tirana sospende lo sciopero della fame >>>

Casucci: “La Regione valorizzi il sito naturale delle Balze nel Valdarno aretino e fiorentino” >>>

Castiglion Fiorentino: Uomini o Caporali? >>>

Lo strano caso dei lavori in via Fiorentina ad Arezzo >>>

Lavandino e bombola di estintone nel fiume: rimozione immediata dei rifiuti abbandonati >>>