Notizie Locali Comunicati

Campo sportivo di Frassineto ad Arezzo: una promessa mancata lunga oltre un decennio

Menchetti: chiedo chiarezza e auspico un progetto di aggregazione sportiva

Print Friendly and PDF

“Il mio è un appello all’amministrazione comunale, accompagnato dalla denuncia dello stato di abbandono del campo sportivo di Frassineto su cui chiedo chiarezza e auspico un progetto di aggregazione sportiva e ricreativa atteso da oltre un decennio.

La vicenda ha radici lontane, addirittura agli anni Settanta del secolo scorso, poi nel 2011, dopo un lungo iter e l’impegno della giunta Fanfani, l’area è stata acquisita gratuitamente dal Comune di Arezzo con la promessa di realizzare un centro sportivo e ricreativo, per il quale era stato previsto uno stanziamento di 400.000 euro e l’inserimento nel piano delle opere pubbliche fin dal 2011. L’assessore Dringoli e il sindaco Fanfani avevano rassicurato la comunità sull’imminente avvio dei lavori ma dal 2011 al 2015 niente è cambiato. La prima giunta Ghinelli, subentrata al centrosinistra, ha eliminato il progetto dal piano triennale e da allora la situazione è rimasta invariata, con il campo sportivo di Frassineto in stato di degrado. L’ho constatato personalmente lo scorso 30 giugno. Una vicenda che è l’emblema della distanza tra la politica locale e gli aretini, con promesse che si scontrano con una totale mancanza di concretezza e affidabilità. Una situazione che denota, ancor più nello specifico, la scarsa attenzione verso le periferie e le frazioni. La responsabilità ricade su entrambi gli schieramenti che si sono succeduti: dall’epoca Fanfani-Gasperini al Ghinelli due, la costante è una comunità locale delusa.

Ho chiesto, dunque, agli assessori competenti con un’interrogazione in Consiglio Comunale che non ho potuto illustrare, quali siano le intenzioni attuali: è in progetto una struttura aggregativa, sportiva e ricreativa a Frassineto nell’area del campo sportivo ed eventualmente in quali tempi i lavori verranno iniziati e portati a termine? Credo sia dovere di un’amministrazione comunale, di qualunque colore politico, ridurre la disaffezione dei cittadini che si alimenta anche grazie a vicende come questa”.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/07/2025 17:07:58


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Kilowatt festival 2025:14.000 presenze e un indotto economico virtuoso per Sansepolcro >>>

Lucia Scancariello si dimette da consigliere della Provincia di Arezzo >>>

Lettera aperta a Giani: “Acqua pubblica” sia una gestione senza profitti, non solo Comuni soci >>>

Campo sportivo di Frassineto ad Arezzo: una promessa mancata lunga oltre un decennio >>>

Il sindaco di Città di Castello Secondi sull’accoltellamento: “ferma condanna" >>>

Città di Castello, ancora violenza in pieno giorno >>>

Il biturgense Carlo Menci candidato alla regionali in Toscana per Forza Italia >>>

Bibbiena: Tensioni intorno alle politiche Sociali durante l'ultimo consiglio comunale >>>

Bernardo Mennini sarà capolista di Forza Italia alle regionali per Arezzo e Provincia >>>

Villa Chianini al Pionta di Arezzo non resti dimenticata. >>>