Pd Città di Castello: Michele Ceccagnoli segretario e Marusca Gaggi presidente

Obiettivo la costruzione di un "gruppo che sappia ascoltare e comprendere"
Si è tenuta ieri, in un clima di profonda unità e condivisione, l'assemblea dell'Unione Comunale del Partito Democratico di Città di Castello, che ha visto laa ratifica di Michele Ceccagnoli quale Segretario Comunale e l'elezione unanime di Marusca Gaggi a Presidente dell’Unione.
L'incontro si è aperto con un commosso ricordo di Venanzio Gabrio Nocchi, figura storica e di spicco per Città di Castello, già stimato amministratore, sindaco e senatore della Repubblica. La sua memoria è stata richiamata come esempio di dedizione e impegno civico, valori fondanti per il percorso futuro del partito.
La riunione ha visto la partecipazione e i saluti autorevoli dell'Onorevole Anna Ascani, Vice Presidente della Camera dei Deputati, dell'Onorevole Walter Verini e del Sindaco di Città di Castello Luca Secondi. Tutti gli interventi hanno unanimemente sottolineato l'importanza del percorso congressuale che ha condotto all'elezione di Gaggi e alla ratifica di Ceccagnoli. Un percorso che, caratterizzato da un'ampia consultazione e da una visione condivisa, ha portato i due candidati ad essere gli unici proposti e votati all'unanimità dall'assemblea, a testimonianza di una forte coesione interna.
Michele Ceccagnoli ha presentato le sue linee programmatiche con profondo entusiasmo, sottolineando l'importanza dell'impegno personale di ciascun membro per affrontare le sfide future. Il Partito Democratico di Città di Castello vanta una significativa storia amministrativa e politica, costruita da donne e uomini che si sono sempre dedicati a edificare una città solidale e inclusiva.
"Oggi è il momento di sprigionare nuove energie," ha dichiarato Michele Ceccagnoli. "Dobbiamo mobilitare la città ancora di più e meglio, ed è nostra responsabilità, come forza di governo, guidare questo cambiamento". In linea con i principi nazionali, il PD a Castello si propone di essere presente, partecipe e propulsore della vita democratica. Il partito è la forza trainante del centrosinistra cittadino, attorno alla quale si intende costruire una coalizione unita per riconfermarsi alla guida della città, in alternativa a un centrodestra percepito come sempre più sbilanciato a destra.
L'impegno primario del nuovo segretario sarà rivolto alla costruzione di un "gruppo che sappia ascoltare e comprendere", elaborando proposte convincenti e coinvolgenti e promuovendo una cultura di sostegno alle fragilità in tutte le loro forme. Sarà fondamentale sviluppare nuove chiavi di lettura e approcci innovativi per affrontare temi cruciali come la povertà, le dipendenze, la disabilità, la terza età e il futuro dei giovani.
Michele Ceccagnoli mira a un partito dove tutti si sentano rappresentati e possano partecipare attivamente, con l'obiettivo di costruire una rappresentanza autentica che offra risposte concrete ai bisogni delle persone. Un partito che sia un punto di riferimento, dove le idee si trasformano in azioni e le persone contano veramente
L'enfasi è stata posta sulla necessità di un lavoro di consolidamento del partito, mirato a rafforzare le radici sul territorio e a promuovere un'apertura sempre maggiore alla partecipazione di tutta la cittadinanza. L'obiettivo è costruire un PD sempre più inclusivo e rappresentativo delle esigenze e delle aspirazioni della comunità di Città di Castello.
La Nuova Composizione dell'Unione Comunale
Oltre all'elezione della Presidente e alla ratifica del Segretario, l'assemblea ha definito la composizione della nuova Unione Comunale, organo direttivo che guiderà l'attività del partito a livello cittadino. La squadra, espressione di un ampio coinvolgimento e di diverse sensibilità, è così composta:
· Componenti dell'Unione Comunale: Michele Bettarelli, Federico Bevignani, Rodolfo Braccalenti, Rita Bravi, Roberto Brunelli, Fernanda Cecchini, Riccardo Celestini, Gionata Gatticchi, Giovanni Giogli, Maria Grazia Giorgi, Marcello Gnoni, Letizia Guerri, Mauro Mariangeli, Massimo Minciotti, Monia Paradisi, Raffaella Pascolini, Luca Secondi, Raffaele Serri, Sonia Tacchi.
Con la nomina di Marusca Gaggi e Michele Ceccagnoli, e la definizione della nuova Unione Comunale, il Partito Democratico di Città di Castello si prepara ad affrontare le prossime sfide con rinnovato slancio, forte di un percorso unitario e della piena fiducia dei suoi iscritti.
Commenta per primo.