Notizie Locali Comunicati

Via Fiorentina ad Arezzo: istituito il tavolo di confronto tra amministrazione comunale e categorie

Il vicesindaco Tanti e l'assessore Sacchetti: "Incontri costanti per aggiornamenti sui lavori"

Print Friendly and PDF

“Quello di stamattina è stato il secondo incontro tra l'Amministrazione e le categorie economiche dedicato a un focus continuo e uno scambio costante sull’importante cantiere di via Fiorentina. Nell'occasione di oggi abbiamo formalizzato, come è stato per via Romana, la istituzionalizzazione di un tavolo comune che permetta uno scambio continuo tra Amministrazione e categorie finalizzato sia all'aggiornamento dei lavori che al confronto sulle criticità che ovviamente in questo momento impattano i commercianti della zona. L’Amministrazione comunale è assolutamente consapevole che un intervento strategico e imponente come questo genera dei momenti di difficoltà a commercianti e imprenditori ed è nostra precisa volontà valutare insieme alle categorie e ai rappresentanti possibili interventi che possano rendere meno complicata questa situazione. Se da una parte guardiamo con orgoglio ad uno degli interventi più significativi degli ultimi decenni, dall’altra non faremo mancare la nostra costante presenza e il nostro aiuto a coloro i quali in questa fase subiscono le conseguenze più immediate. Così come per via Romana anche per via Fiorentina vale il principio che lavori pubblici e lavoro privato possano e debbano trovare momenti di confronto e partecipazione. I temi affrontati in questo secondo incontro hanno riguardato in particolare la cartellonistica, la possibilità di una comunicazione più diffusiva che informi i cittadini che il cantiere non isola via Fiorentina ma che è possibile continuare a servirsi presso le attività commerciali operanti, soluzioni che senza toccare il cantiere possano semplificare la viabilità. Resta centrale, così come è stato per via Romana, il monitoraggio costante delle difficoltà delle attività commerciali. Oltre alla soddisfazione di questo costante contatto che non ha presunzione di risolvere tutti i problemi, ma certo ha il compito di affiancarci in questa fase, c’è la presa d’atto di un cantiere che sta lavorando in maniera costante nel rispetto del crono programma anche grazie alla scelta di portare avanti interventi paralleli finalizzati ad una efficacia maggiore, questo nel rispetto prioritario anche dei lavoratori in una fase particolarmente critica per le alte temperature che tutta l’Italia sta registrando in questo periodo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/07/2025 18:27:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Appello unanime al Sindaco di Verghereto Salvi: difendiamo insieme il futuro del territorio >>>

Polemiche Palio di Sant'Egidio a Sansepolcro: chiarimenti dalla società dei Balestrieri >>>

Manifestazione per la Palestina a Città di Castello >>>

Presentata la Lancia d'Oro della 148esima Giostra del Saracino di Arezzo >>>

Ospedale Città di Castello, precisazioni su situazione Pronto Soccorso >>>

“Patto per il Nord”: sostegno a CRETI per la stazione Alta Velocità Medio Etruria >>>

"Sì a nuovo casello tra Arezzo e Valdarno, il miglioramento della viabilità è una nostra priorità" >>>

"Il Pronto Soccorso di Città di Castello è in grave difficoltà" >>>

Corciano, terminati i lavori di consolidamento all’asilo nido Pane e Cioccolata di San Mariano >>>

“Bene un nuovo casello sull’A1 tra Arezzo e Valdarno: arteria fondamentale per il territorio” >>>