Notizie Locali Eventi

Ad Anghiari torna la Battitura venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio

Il paese si veste a festa tra musica, cibo, giochi e tradizioni agricole

Print Friendly and PDF

Ad Anghiari torna la tradizionale Festa della Battitura e Motoaratura sabato 12 e domenica 13 luglio al Campo Sportivo della Motina di Anghiari, organizzata dall’associazione Sportiva Motina con il patrocinio del Comune di Anghiari.

Una rievocazione storica organizzata per tramandare la tradizione della battitura del grano come avveniva inizio ‘900.

Motoaratura e Battitura sull’Aia verranno effettuate utilizzando metodi e macchinari di una volta. Una tre giorni ricca di fascino che permetterà ai meno giovani di fare un tuffo nel passato ed alle nuove generazioni di conoscere qualcosa in più sulla vita di un tempo. La tradizione contadina darà lo spunto per trascorrere un week end in compagnia esaltando lo spirito di aggregazione che da sempre caratterizza la comunità anghiarese. Il tutto verrà realizzato in pieno rispetto della tradizione: dall’utilizzo dei macchinari alla realizzazione della cena passando per l’abbigliamento scelto dai presenti. Riscoprendo certi valori e ricreando la magica atmosfera di un tempo. 

Saranno presenti stand sugli antichi mestieri fin dalla mattina con prodotti tipici del territorio. Non mancheranno attività e giochi anche per i più piccoli.

Nello spazio food, durante tutto l'evento sarà possibile assaggiare menù gastronomico con salsicce, brustichino e ciaccia fritta

 

Il PROGRAMMA integrale dell’iniziativa:

Venerdì 11 luglio:

Dalle Ore 20,00: Apertura Stand Gastronomico e Bar.

Serata musicale in notturna con “PapiChulo Party “ Musica Dance Reggaeton Hit”

Sabato 12 luglio:

Dalle Ore 10,00: Apertura Villaggio degli Antichi Mestieri e Stand gastronomico con salsicce, brustichino e ciaccia fritta

Dalle Ore 18,00: Giochi popolari

Dalle ore 21,30 Motoaratura con Landini Testa Calda

Dalle ore 23,00 “Ballo liscio con Orchestra Elia Righini”

 

Domenica 13 luglio:

Ore 9,00 Gingana

Dalle Ore 10,00: Apertura Villaggio degli Antichi Mestieri e Stand gastronomico con salsicce, brustichino e ciaccia fritta

Ore 12,00 Benedizione Macchine agricole

Ore 16,00 Battitura sull’aia

Dalle ore 20,00 Cena della Battitura con Commedia

Ore 22,00 Estrazione della Lotteria

 

Per tutte le info/prenotazione è possibile chiamare 338/8285035 Giuseppe - 338/7082574 Alessandro

 

Redazione
© Riproduzione riservata
08/07/2025 10:35:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sansepolcro per la pace a Gaza >>>

Citerna, grande successo di pubblico per la rievocazione storica “L’Invitta 1643” >>>

Torna ad Arezzo l’iniziativa “C’è un MUMEC da scoprire” >>>

Rockin’1000: anche la Valtiberina fa vibrare i trentamila cuori di Cesena >>>

Tutto pronto per "Tovaglia a Quadri" ad Anghiari >>>

Presentato il libro “Guado, l’enigma di Piero della Francesca” a Sansepolcro >>>

Berta Music Festival 2025: presentazione nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso >>>

Una boccata d’arte: l’opera di Stella Rochetich e la magia del bosco a Pratovecchio >>>

Grande successo a Citerna per la “Tavola rotonda sulla storia della Guerra Barberina” >>>

#CoopforGaza, al via la campagna di raccolta fondi promossa da Coop >>>