Notizie Locali Cronaca

Violenza nelle carceri umbre

Barcaioli: “Preoccupa il ferimento di un agente e la situazione del sistema penitenziario”

Print Friendly and PDF

Gli episodi violenti nelle carceri di Terni e Spoleto, che hanno portato al ferimento di un agente di polizia penitenziaria, scuotono profondamente la comunità umbra. Fabio Barcaioli, assessore al Welfare della Regione Umbria, esprime tutta la sua solidarietà all’agente e gli augura una pronta guarigione, sottolineando quanto sia urgente affrontare con decisione le criticità del sistema penitenziario regionale.

“Questi fatti drammatici - sottolinea Barcaioli - mettono in luce una situazione insostenibile per quanto riguarda le condizioni strutturali e organizzative degli istituti penitenziari umbri. Se da una parte stiamo cercando di portare avanti progetti importanti di inclusione socio-lavorativa e formativa all’interno delle carceri, dall’altra senza un adeguato incremento di personale e senza strutture funzionali è molto difficile garantire sicurezza e qualità della vita, per gli agenti, per i detenuti e per il personale”.

L’assessore evidenzia come il decreto sicurezza rischi di aggravare ulteriormente la situazione: “La politica repressiva, basata sull’inasprimento delle pene e sull’introduzione di nuovi reati, porta a un aumento del sovraffollamento carcerario e al peggioramento delle condizioni di detenzione. Nel contempo, il personale del sistema giustizia non viene potenziato, gravando così su chi quotidianamente ne sostiene il peso. Questi elementi complicano il percorso di reinserimento sociale e alimentano un clima di tensione e disagio, che si riflette nei frequenti episodi di violenza che purtroppo continuiamo a registrare”.

Per Barcaioli è indispensabile riattivare con urgenza il Prap, il Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria in Umbria: “Un presidio di questo tipo consentirebbe una gestione più efficiente dei flussi detentivi, la limitazione dell’arrivo di detenuti provenienti da altre regioni, e un raccordo più diretto con le necessità delle strutture umbre che consentirebbe un’azione di carattere preventivo piuttosto che emergenziale”.

L’assessorato al Welfare continua a investire nell’attivazione e nel potenziamento di progetti che migliorino la quotidianità dei detenuti e il clima all’interno degli istituti penitenziari. A Terni, ad esempio, è stato avviato il progetto “Amadè”, che coinvolge direttamente la casa circondariale e vede la collaborazione del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti. “Il progetto - spiega Barcaioli - integra i percorsi formativi interni con quelli della scuola esterna, offrendo ai detenuti strumenti per la loro reintegrazione sociale attraverso l’istruzione e la formazione professionale”. 

“Il carcere deve diventare sempre più uno spazio dove ricostruire senso, competenze e dignità - conclude l’assessore - L’Umbria intende farsi carico di questa responsabilità con un impegno costante e condiviso, per migliorare le condizioni di vita degli istituti penitenziari e la sicurezza di tutti”.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/06/2025 07:33:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Sansepolcro, perde il controllo e si ribalta lungo la Marecchiese: trauma vertebrale >>>

Furto di rame a Bibbiena per 70mila euro: arrestati a Roma due degli autori >>>

Badia Tedalda, esce da una festa e viene ritrovata nel bosco il giorno dopo >>>

Infortunio sul lavoro a Castelnuovo dei Sabbioni-Cavriglia: due le persone ferite >>>

Storico muro del centro di Anghiari imbrattato con le bombolette spray >>>

Due escursioniste sono rimaste ferite nel Monte Cucco >>>

Alto Savio, doppia scossa di terremoto a Bagno di Romagna e Verghereto >>>

Donna scomparsa in Casentino ritrovata morta in una zona di campagna >>>

Morto Mauro Ferretti ex presidente dell'Arezzo Calcio >>>

Scontro mortale lungo la SR71: perde la vita un centauro di 38 anni >>>