Notizie Locali Eventi

Ancora a Marco Pancrazi il ricavato della stracittadina fra Porta Romana e Porta Fiorentina

E in occasione del 90esimo dalla prima edizione, invitati i marcatori della sfida

Print Friendly and PDF

Andrà ancora a beneficio di Marco Pancrazi – e all’associazione “La Fenice” Aps, che lo sta aiutando nella riabilitazione - il ricavato delle offerte spontanee degli spettatori che assisteranno alla stracittadina calcistica di Sansepolcro fra Porta Romana e Porta Fiorentina, in programma sabato 7 giugno allo stadio comunale “Buitoni” con inizio alle 21. Così hanno deciso il patron storico, Fabio Chimenti e i suoi collaboratori, che già nel 2024 si erano indirizzati verso il 35enne di Sansepolcro, vittima di un incidente nel maggio del 2022 che, avendogli procurato gravi lesioni midollari, lo costringe a sottoporsi a terapie continue e costanti. E non essendosi (per fortuna) verificato nessun altro caso delicato nel corso di questi ultimi tempi, a maggior ragione gli organizzatori hanno di nuovo pensato a Marco, invitandolo già ora ad assistere alla partita per godersi una serata di divertimento e spettacolo. Nelle vicinanze della biglietteria del “Buitoni”, verrà posizionata la cassetta nella quale chiunque potrà versare il proprio contributo. L’edizione di quest’anno della sfida fra i due grandi rioni del Borgo è la numero 23 di sempre - con i precedenti che vedono avanti Porta Romana per 13 a 9 – e riveste un significato particolare, perché segna il 90esimo anniversario dalla disputa della prima partita e dalla stesura del regolamento originale, datate appunto 1935. All’ingresso delle rispettive parti cittadine, campeggiano oramai da alcuni giorni gli striscioni che annunciano il ritorno della stracittadina (su fondo giallorosso quello posizionato a Porta Romana e su fondo viola quello sopra l’arco di Porta Fiorentina) e per l’occasione il patron Chimenti ha ideato una simpatica iniziativa che rientra nell’altrettanto speciale scaletta dell’evento: sono stati infatti invitati allo stadio, in qualità di ospiti d’onore, i 18 giocatori in totale che hanno realizzato reti durante i tempi regolamentari e supplementari dalla ripresa del 1975 fino al 1988, anno dell’ultima sfida prima della ripartenza nel 2019. Ed ecco i marcatori ai quali viene fatto riferimento. Per Porta Romana, Mario Barculli con 9 gol (è il capocannoniere in assoluto), Daniele Gennaioli con 5, Renato Barboni e Ivano Dini con 2 ciascuno; Alessandro Bruni, Giorgio Lacrimini, Renato Nocentini, Marco Rossi e Alessandro Tellini con uno a testa. Per Porta Fiorentina, Claudio Facchin e Aldo Giovagnini con 4 gol ciascuno; Marcello Bruschi con 2; Gianni Allegrini, Moreno Bassani, Fernando Chiasserini, Alberto Emanuelli, Franco Testerini e Carlo Zampieri con una rete. Intanto, i confermati allenatori Davide Mezzanotti e Paolo Valori sono già al lavoro con i giocatori che hanno convocato e dai quali solo all’ultimo momento usciranno i 20 che andranno nella distinta della gara.  

Redazione
© Riproduzione riservata
25/05/2025 19:28:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La Compagnia di Teatro Popolare di Sansepolcro trionfa in Sicilia >>>

Profumo e colori dei fiori a Città di Castello per il lungo ponte del 2 giugno >>>

Sansepolcro presenta il calendario degli eventi estivi 2025 >>>

Grande attesa a San Giustino e in tutta la Valtiberina per il Festival nelle Terre di Plinio >>>

Maggiolata Lucignanese: presenze record per la prima uscita >>>

Al via il Festival dei Cammini di Francesco 2025: gli appuntamenti dal 29 maggio al 2 giugno >>>

Grande successo per il Palio delle 4 Porte di Balestra Manesca: trionfa Porta San Giacomo >>>

Una mostra sui cammini nel chiostro del Duomo di Sansepolcro >>>

Inaugurata alla Pinacoteca comunale di Città di Castello la mostra “Tempus” >>>

Ancora a Marco Pancrazi il ricavato della stracittadina fra Porta Romana e Porta Fiorentina >>>