Notizie Locali Eventi

Il Polvarone, con “Gli Ardacapo”, trionfa nella Rassegna Teatrale Selci

Un evento che cresce sempre di più

Print Friendly and PDF

La Compagnia aretina del Polvarone ha portato in scena, sabato 15 marzo 2025, la commedia "Brigitta damm’un bacino" ottenendo grande successo nella Rassegna Teatrale Selci Umbro (PG) nel teatro, pieno di pubblico, della Filarmonica "Francesco Giabbanelli" di Selci; guidata da Roberta Sodi la compagnia è composta da tanti attori di tutte le età, anche giovanissimi, e di esperienze diverse tra i quali spicca, senza dubbio, la presenza e l'esperienza del rappresentativo ed elegante Ivo Sodi che mette in scena un po' se stesso; l'aretino divertente, arguto ma anche sagace e circonvoluto. Un testo semplice, leggero, senza pretese, un autentico intrattenimento; se dovessimo fare una sinossi dell'Opera allora diremo che siamo di fronte a dialoghi che si susseguono al bancone del bar Paradiso, dove passano un po' tutti i tipi umani dagli scrocconi ai chiacchieroni, dai perditempo ai lavoratori che approfittano di un attimo di pausa per gustarsi un caffè. La commedia riconferma la centralità per la cultura popolare ma in generale per l'Italia intera del caffè inteso come luogo di aggregazione e opportunità di conoscenza di informazioni e pettegolezzi. Se è vero che la commedia non ha pretesa di insegnare niente e forse nemmeno quelle di mettere in scena una catarsi o un qual si voglia messaggio è anche vero che la commedia scorre con grande ritmo e piacevole divertimento. In scena una pagina semplice della toscanità tipica degli anni 60 quando la mentalità era quella ancora antica ma i mezzi e le speranze si proiettavano già nel futuro che oggi noi conosciamo bene. La gente, ancora lontana dai social, era più disposta ad ascoltare le voci di quartiere e le infinite chiacchiere intorno a un tavolino. Applausi a scena aperta anche per il gruppo degli Ardacapo, tre musicisti, fisarmonica/chitarra/percussioni, che interpretano anche vocalmente le canzoni della tradizione popolare. Anche loro intervengono con la loro espressività è sempre con una relazione con il momento della Pièce in corso. Gli attori in scena si capiscono avere un grande Intesa e complicità. La tradizionale “Rassegna Teatrale Dialettale” celebra, ancora una volta, la cultura e la tradizione locale attraverso il linguaggio del dialetto e si conferma appuntamento capace di attirare un pubblico numeroso ed appassionato. Quello che abbiamo percepito nel pubblico è il grande desiderio di divertirsi scrollandosi di dosso la pesantezza dei nostri tempi. La compagnia, in questo senso, ha intercettato perfettamente uno di quelli che devono essere gli scopi del teatro amatoriale e leggero in generale.

Abbiamo peraltro incontrato all'ingresso il presidente Flaviano Vitali, che, nei mezzi di comunicazione, ha più volte sottolineato l’importanza di questa rassegna come punto di riferimento per la valorizzazione delle tradizioni teatrali locali e che non si sottrae ai mille impegni non solo di questa stagione ma anche della società filarmonica che lui cura con grande sensibilità; la serie di spettacoli iniziata il 15 febbraio si protrarrà fino al 24 maggio 2025.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/03/2025 12:46:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Cambio al vertice del Lions Club Arezzo Chimera >>>

Al via i Mercoledì di Anghiari con Miss Italia in piazza IV Novembre >>>

Sansepolcro: "Come parlano i vestiti" – Moda, arte e restauro: conferenza di Sara Paci Piccolo >>>

Kilowatt Festival 2025, un’invincibile estate a Sansepolcro >>>

Sansepolcro: successo per la manifestazione "Trebbio in Festa" organizzata dalla locale Proloco >>>

Glyphis, cane lupo cecoslovacco è la “regina” della prima edizione del “Tiferno Dog show” >>>

Rinnovato il gemellaggio tra Confraternita del Sagrantino e Confraternita della Vite e del Vino >>>

E’ terminato con grande successo Buon Compleanno Pinacoteca a Città di Castello >>>

Tre giorni di festa e di successo per la Notte Celeste a Bagno di Romagna >>>

“Indizi e indagini”, dalla storia della Grecia antica in piazza Grande ad Arezzo >>>