Notizie Locali Comunicati

Valdichiana2025: gli eventi della settimana del 17 marzo

Sarà un weekend pieno di emozioni

Print Friendly and PDF

La Valdichiana prosegue il suo percorso come Capitale Toscana della Cultura 2025, offrendo una settimana ricca di eventi che spaziano dalla celebrazione delle donne alla valorizzazione delle tradizioni locali. Ecco una panoramica degli eventi più attesi della settimana, con cui continua a crescere il Seme di Toscana!

Celebrazioni della Giornata Internazionale della Donna. Prosegue il ricco cartellone di eventi curati dal Centro Pari Opportunità Valdichiana. Il 21 marzo, presso la Sala Polivalente di Trequanda alle ore 21:15, l’Associazione Astrolabio presenta lo spettacolo “Nata il 21 di Marzo”, che ripercorre la vita e la poesia di Alda Merini, coinvolgendo undici donne sotto la regia di Anna Ianunzio. La cultura culinaria della Valdichiana è protagonista il 21 marzo a Bettolle, presso Villa Il Casato, alle ore 17:30, con l’evento “Missione donna”: storie di donne raccontate tra i piatti della tradizione, un’occasione per degustare le specialità locali e ascoltare racconti al femminile. Il giorno seguente, 22 marzo, alle ore 17:00, la Sala SS. Annunziata di Cetona ospita l’incontro “Due donne del mondo all’origine del digitale: Ada Lovelace e Mary Somerville”, a cura della dottoressa in filosofia Valeria Patera e promosso dalla Fondazione Lionello Balestrieri.

Festa della Toscana e presentazioni letterarie. Il 20 marzo, alle ore 19:00, il Teatro Caos di Chianciano Terme celebra la Festa della Toscana con la proiezione del video “La Toscana è donna” e la presentazione del libro “Pietro Leopoldo – il Granduca delle riforme”, alla presenza dell’autore e Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Il 22 marzo, la Sala dei Convegni di Pienza accoglie la presentazione del libro sugli scavi di Gabriella Calvi Rezza nella cava Barbieri. Nello stesso giorno, a Sinalunga presso la Sala Battistini, si terrà la presentazione del libro “La Luce di Singal, viaggi nel genocidio degli Yazidi”. Sempre il 22 marzo, Montepulciano festeggia il Capodanno della Toscana in collaborazione con la Società Storica Bibliografica Toscana, attraverso una mostra temporanea di libri ed incisioni antiche legate alle annunciazioni Robbiane.

Un weekend pieno di emozioni. Dopo il primo weekend dedicato alle taverne, ci avviciniamo a domenica 23 marzo, quando Torrita di Siena sarà animata dal tradizionale Palio dei Somari, con la tanto attesa corsa che coinvolge le otto contrade cittadine. Ma il weekend sarà anche caratterizzato dal “Cantiere Città – Junior Edition”: dal 21 al 23 marzo, i comuni di Chiusi, Chianciano Terme, Sarteano, Montepulciano e Pienza ospitano questo percorso, organizzato dalla Fondazione Scuola Patrimonio del Ministero della Cultura, dedicato alle dieci finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026, offrendo ai giovani l’opportunità di partecipare a laboratori e attività formative.

La Valdichiana, con il suo ricco calendario di eventi, invita residenti e visitatori a immergersi in una settimana all’insegna della cultura, della tradizione e della scoperta, consolidando il suo ruolo di Capitale Toscana della Cultura 2025.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/03/2025 09:11:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Via Fiorentina Arezzo: una gestione fallimentare che paralizza la città e penalizza cittadini >>>

"Umbria Selvatica", oltre 30 aziende insieme per valorizzare le carni di selvaggina >>>

Ad OroArezzo la consegna delle borse di studio per il Master del Gioiello >>>

EX FCU: necessaria azione attiva del Comune di Città di Castello verso la Regione >>>

Progetto ripristino del collegamento ferroviario con Sansepolcro, Arezzo e Rigutino >>>

San Giustino, avviati i lavori su piazza Giabbanelli a Selci >>>

Il Ministero continua a ignorare la richiesta di rappresentanza della Valtiberina nel CdA di Eaut >>>

Scenari globali e sfide per l’oreficeria al centro del talk show di OroArezzo >>>

Il Pd di Arezzo: "Basta colpi! Serve più sicurezza per il nostro distretto orafo" >>>

Verso il futuro del Valdarno: laboratorio partecipativo per il nuovo Piano strutturale intercomunale >>>