Sport Locale Atletica (Locale)

Latam firma il record alla Maratona di San Valentino

Ben 1.482 gli arrivati nelle due prove competitive

Print Friendly and PDF

Il marocchino Abdellah Latam è il vincitore della 14esima edizione della Maratoona di San Valentino e il portacolori dell’International Security non si è limitato ad aggiudicarsi la prova sui 42,195 km, ma lo ha fatto a suon di record della manifestazione. Sul percorso ternano, sempre tecnicamente impegnativo, il maghrebino ha fatto letteralmente il vuoto impegnandosi contro il cronometro per firmare il nuovo primato della corsa, fissato a 2h17’24”. Poi una lunga attesa per accogliere il secondo, l’enfant du pays Gianfilippo Grillo (#iloverun Athl.Terni) in 2h33’39”, terza piazza per l’ultramaratoneta Matteo Lucchese (Bergamo Stars Atl.) in 2h37’09” che estromette dal podio un altro grande specialista delle prove lunghe come l’intramontabile ucraino Evgenii Glyva (Asd Filippide-Avis Castglione del Lago-Dlf) in 2h44’21” e Giacomo Forconi (Space Running) in 2h44’58”.

Nella gara femminile trionfa la romana Paola Salvatori (Us Roma 83) che in 2h53’33” precede Damiana Monfreda (Am.Atl.Acquaviva), vincitrice domenica scorsa della Volkswagen Barletta Half Marathon, in 2h54’51”. Tempo sopra le tre ore per la terza, Claudia Vincenti (Track & Field Master Grosseto) in 3h09’16”.

Doppietta laziale nella mezza maratona dove la spunta Luca Parisi (Ss Lazio Atl.) in 1h07’36” davanti al suo rivale di tante battaglie, Umberto Persi (At Running) in 1h08’22”. Terzo Jean Marc Diomande Louaty (#iloverun Athl.Terni) in 1h13’25”. Silvia Tamburi non ha fallito l’appuntamento con la vittoria fra le donne: 1h19’45” per la portacolori dell’Atl.Avis Perugia, davanti a Laura Biagetti (Corradini Excelsior/1h24’16”) e a Giulia Montagnin (O.S.O.Old Stars/1h25’52”).

Ben 1.482 gli arrivati nelle due prove competitive, ma considerando anche coloro che hanno preso parte alle camminate si supera ampiamente il numero dei 2.000 podisti impegnati sulle strade di Terni, perfettamente gestiti dallo staff dell’Amatori Podistica Terni e benedetti prima del via dal vescovo Francesco Antonio Soddu. Un particolare ringraziamento agli enti che hanno sostenuto gli organizzatori, dalla Regione Umbria alla Provincia di Terni al Comune con tutte le sue frazioni interessate dal percorso disegnato nel cuore della Valnerina, senza dimenticare la Camera di Commercio dell’Umbria e i tanti sponsor che hanno dato il loro supporto. Un cenno particolare per tutti i volontari impegnati sul tracciato in una giornata di sole quasi primaverile che ha allietato un’edizione della Maratona degli innamorati rimasta nella storia-

Redazione
© Riproduzione riservata
16/02/2025 16:59:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Atletica (Locale)

Prima edizione della Mezza Maratona del Casentino >>>

L’Atletica Arcs Cus Perugia protagonista ai Campionati Italiani di prove multiple >>>

Latam firma il record alla Maratona di San Valentino >>>

A Terni è già record di iscritti per la Maratona di San Valentino >>>

Filippo Misuri è settimo nel salto in alto ai Campionati Italiani Allievi Indoor >>>

Ottimi risultati ai campionati italiani per l’Atletica Arcs Cus Perugia >>>

L’Atletica Arcs Cus Perugia protagonista ai campionati italiani di Ancora >>>

Ottimi risultati degli atleti della U.P.Policiano in campo Nazionale >>>

Nicholas Gavagni vince il bronzo nel lungo ai Campionati Italiani Juniores >>>

Torna domenica 2 marzo l'appuntamento con il "Trocco del lupo trail" >>>