Notizie Locali Comunicati

Il 2024 dei servizi demografici di Città di Castello con 5000 carte d'identità rilasciate

Svolta anche attività di supporto per 57 matrimoni civili e 1 unione civile

Print Friendly and PDF

Quasi 5000 carte di identità rilasciate (di cui 100 cartacee), attività di supporto per 57 matrimoni civili e 1 unione civile, 1.715 atti di stato civile comprendenti nascite, decessi, cittadinanze, matrimoni, separazioni e divorzi, 116 verbali di pubblicazioni di matrimonio: gli atti di nascita – iscritti e trascritti anche dall’estero e compresi i riconoscimenti e le adozioni - sono stati 429; per i decessi, gli atti formati per evento avvenuto all’interno del comune ed indipendentemente dalla residenza del soggetto deceduto, sono stati 602 oltre a 64 trascrizioni di eventi avvenuti fuori comune. Nel corso dell’anno 2024 anche il Censimento permanente della Popolazione (ISTAT) ha rappresentato un’attività straordinaria che, sin dal 2018, interessa annualmente il Comune di Città di Castello. L’indagine, pur essendo a campione e non coinvolgendo più l’intera popolazione, costituisce comunque un carico di lavoro eccezionale per gli addetti dei Servizi Demografici che operano in sinergia con i rilevatori appositamente nominati e forniscono un importante supporto alla compilazione ai cittadini che ricorrono allo sportello piuttosto che all’autocompilazione. A tal proposito, va sottolineato che grazie all’immane impegno di tutto il personale dei Servizi Demografici, il Comune di Città di Castello ha già concluso le operazioni del Censimento, risultando ancora una volta il primo della propria fascia demografica e campionaria in Umbria. Sono alcuni dati della intensa attività dei Servizi Demografici (Responsabile, Daniela Salacchi), nel corso dell’anno 2024, che, oltre al consueto lavoro di sportello, hanno svolto altre numerose procedure sia ordinarie che straordinarie, legate soprattutto alla naturale evoluzione ed informatizzazione di procedimenti e servizi, fra cui la gestione delle liste elettorali, della Popolazione residente ed AIRE (Italiani residenti all’Estero) nella nuova piattaforma ANPR (Anagrafe Nazionale della popolazione residente), apportando importanti innovazioni e vantaggi per il cittadino. La nuova piattaforma integrata infatti consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici ed ora anche la certificazione elettorale da qualsiasi sportello di qualsiasi comune ed offre l’opportunità di consultare o estrarre dati all'intera Pubblica amministrazione e ai gestori di pubblici servizi che ne fanno parte. E proprio in merito all’informatizzazione che i Servizi Demografici continuano a perseguire, particolare attenzione merita il progetto di digitalizzazione ed indicizzazione dei vecchi registri di Stato Civile; attività cui è stato dato avvio nel corso del 2024, con l’ambizioso obiettivo di salvaguardare il prezioso ed insostituibile patrimonio storico rappresentato dagli archivi dei registri di Stato Civile cartacei, favorendo e snellendo le attività d’ufficio degli operatori e le sempre più frequenti richieste di ricerche di atti e documenti del cittadino; la digitalizzazione degli atti, inoltre, “mette al sicuro” un patrimonio unico al mondo sottraendolo agli attacchi del tempo e delle condizioni ambientali e ne assicura la conservazione e consultazione anche nel futuro. I 13 operatori dei servizi Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale (fra cui uno nella sede distaccata di Trestina) effettuano sia numerosi procedimenti ordinari di sportello (come i cambi d’indirizzo, le autentiche di firme e copie, i passaggi di proprietà dei veicoli, la certificazione corrente e dall’archivio, il rilascio di carte di identità, etc..), sia la registrazione di modifiche legalo allo stato civile, con particolare riguardo alle complesse pratiche per la concessione e riconoscimento della cittadinanza italiana e sulla corretta tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali e della lista di leva.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/01/2025 10:25:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Prima consegna ufficiale a Bagno di Romagna delle card "La Vantaggiosa Baby" >>>

La “cicogna” è tornata puntuale al parco dei cigni di Città di Castello >>>

Mediazione sanitaria in Pediatria: al via il progetto pilota all’Ospedale di Perugia >>>

Inaugurata OroArezzo 2025 con il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi >>>

Fine vita, Casucci: “Bene ha fatto il Governo a impugnare la legge della Regione Toscana” >>>

Bilancio consuntivo ad Anghiari, Mariotti: “Un milione e mezzo destinato agli investimenti pubblici" >>>

In Valtiberina le celebrazioni della Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa >>>

Michelotti (Fdi): ha fatto bene il governo ad impugnare la legge della Regione Toscana >>>

Fine vita, Giani: “Profonda delusione per decisione Governo di impugnare nostra legge” >>>

Le donne imprenditrici di Confcommercio si confrontano sull'economia del futuro >>>