Notizie Locali Comunicati

Città di Castello, il sindaco ha ricevuto il nuove Questore di Perugia

Dialogo costruttivo tra il primo cittadino Luca Secondi e il dottor Dario Sallustio

Print Friendly and PDF

Il sindaco, Luca Secondi ha ricevuto a palazzo comunale il nuovo questore di Perugia, Dario Sallustio, che ha assunto l’importante incarico lo scorso  16 dicembre. Secondi nel rivolgere il più sentito benvenuto ha ringraziato, a nome della giunta, del consiglio comunale e dell’intera comunità tifernate, il questore per la preziosa collaborazione “quotidiana”, e positiva che si è instaurata da sempre con le forze dell’ordine e con la polizia”. “La Polizia di Stato ogni giorno contribuisce assieme alle forze dell’ordine al controllo del territorio attraverso l’attività ordinaria e straordinaria mirata alla sicurezza delle nostre comunità per il bene dei cittadini”, ha dichiarato il sindaco Secondi che ha colto occasione del gradito incontro per augurare  al questore Sallustio un proficuo lavoro. All’incontro ha partecipato anche il vicedirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Città di Castello,  Dario Lemmi. Il dott. Sallustio, 59 anni, nato a Torino ma con residenza familiare in Puglia, è stato promosso Dirigente Generale della Pubblica Sicurezza lo scorso 9 dicembre, dopo aver svolto l’incarico di Questore della provincia di Vicenza. Il suo percorso si è sviluppato prevalentemente in aree territoriali ad alta densità criminale, dove è stato chiamato a svolgere attività operativa, di controllo straordinario del territorio e contrasto alla criminalità comune ed organizzata. Prima di assumere le funzioni di Autorità provinciale di pubblica sicurezza nella provincia di Vicenza è stato Vicario del Questore di Palermo, Questore di Arezzo, Questore di Lucca e, ancor prima, Dirigente del Compartimento Polizia Stradale delle Marche. È stato anche presso la Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento della pubblica sicurezza dove, per cinque anni, ha diretto una delle Divisioni Operative e guidato diverse importanti operazioni anticrimine. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, è dal 2002 Criminologo Clinico e, in tale veste, ha pubblicato diversi articoli su riviste specializzate ed insegnato presso Università, Istituti Superiori e la stessa Scuola Superiore di Polizia, deputata alla formazione della classe dirigente della Polizia di Stato. Nel corso del cordiale incontro il questore Sallustio ha ringraziato il sindaco Secondi e la comunità tifernate, evidenziando l’importanza della “collaborazione e sinergia con le istituzioni e le altre forze dell’ordine” sul versante del controllo del territorio e sicurezza dei cittadini”.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/12/2024 15:32:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Le Cassandre avevano intuito ciò che sarebbe accaduto con le terre TAV di Firenze... >>>

Cervello e fisica quantistica: due giganti a confronto a San Giovanni Valdarno >>>

Maggiolata Lucignanese, tutto pronto: il Presidente Giani e il Prefetto Di Nuzzo all’inaugurazione >>>

Ancora oltre mezzo milione di euro per interventi sull’edilizia scolastica di Arezzo >>>

Il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli rilancia sul nucleare pulito >>>

Provincia, i tagli del governo alla viabilità mettono a rischio gli investiment >>>

Confartigianato in campo per tutelare le imprese sull’obbligo di accessibilità digitale >>>

Gruppo Pd in Regione Umbria: “Bandecchi prenda le distanze, lo invitiamo ad un confronto pubblico” >>>

Taglio del nastro per la stazione del Carabinieri di Poppi >>>

Badia del Vento: Le Associazioni richiamano l’Assessore all’Ambiente Monia Monni >>>