Notizie Locali Comunicati

Incendio di Ripole: revoca parziale delle disposizioni a tutela della salute pubblica

Ordinanza firmata dal sindaco di Città di Castello, Luca Secondi

Print Friendly and PDF

Con l’ordinanza sindacale numero 371 emessa nella giornata di oggi, venerdì 6 dicembre, l’amministrazione comunale di Città di Castello ha revocato parzialmente l’analogo provvedimento con cui il 22 novembre scorso aveva disposto alcune misure a tutela della salute pubblica a seguito dell’incendio avvenuto in località Ripole, nello stabilimento per l’allevamento di pollame Italovo. L’ente ha, infatti, rimosso il blocco della vendita per il libero consumo delle uova prodotte dall’azienda interessata dall’episodio. Con nota a firma dei dirigenti responsabili dei Servizi IAPZ e Sanità Animale acquisita il 5 dicembre, l’USL Umbria 1 ha comunicato che, in base ai risultati resi noti dall’Arpa Umbria, il campionamento delle uova deposte dal 20 al 27 novembre per la rilevazione di una possibile contaminazione da diossine e PCB non ha evidenziato alcun superamento dei limiti di legge.  L’azienda sanitaria ha quindi proposto la revoca del blocco della vendita delle uova per il libero consumo che era stato stabilito fino all’esito favorevole dei controlli sanitari. L’ordinanza numero 371 ha confermato, però, tutte le altre disposizioni dettate dal precedente provvedimento su indicazione delle autorità sanitarie.  Fino alla conclusione dei controlli necessari, restano pertanto vietate alla popolazione residente nel raggio di un chilometro dal luogo dell’incendio la raccolta e il consumo di prodotti alimentari coltivati e la raccolta e il consumo di funghi epigei spontanei. Permangono, inoltre, il divieto di pascolo e razzolamento degli animali da cortile e il divieto di utilizzo dei foraggi e cereali coltivati all’esterno e destinati agli animali. Dovranno, inoltre, essere limitate le attività all’aperto, con particolare riguardo a quelle di natura ludico sportiva e, in caso di fumi persistenti e maleodoranti, le finestre degli edifici dovranno essere mantenute chiuse.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/12/2024 15:42:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Azione Spinge per l’Alta Velocità, Assente Nisini >>>

Hsg: i lavoratori hanno chiesto l’accesso agli atti della gara >>>

Il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli all'inaugurazione di VOJ >>>

Antenna Anghiari: il TAR respinge il provvedimento del Comune e da ragione a Inwit >>>

Pd: Il forno crematorio di Arezzo fermo da un mese >>>

Lavori di sistemazione e messa in sicurezza del ponte sul Canale Maestro della Chiana >>>

De Robertis e Ceccarelli : “Col piano rifiuti maggiori tutele contro le emissioni odorigene” >>>

Alta Velocità Arezzo, “per la politica è il momento della visione e del coraggio” >>>

Liceo “Plinio il Giovane” di Città di Castello, Ortali chiede chiarimenti su risorse e lavori >>>

Lettera aperta al Presidente del Consiglio Comunale di Arezzo Luca Stella >>>