Notizie Locali Eventi

Presentazione del libro “Vasari e Arezzo” Vite di artisti aretini tradotte in italiano corrente

Giovedì 12 dicembre, alle ore 17,00 presso la “Sala dei Grandi” della Provincia di Arezzo

Print Friendly and PDF

Giovedì 12 dicembre, alle ore 17,00 presso la “Sala dei Grandi” della Provincia di Arezzo – Piazza della Libertà, 3 – Sarà presentato il libro di Claudio Santori dal titolo “Vasari e Arezzo” Vite di artisti aretini tradotte in italiano corrente. Con un saggio dello stesso Autore su Storia, Cultura, Arte e Musica ad Arezzo al tempo del Vasari e con Presentazione di Alessandro Polcri, Prometheus Editrice, Milano 2024.

Il volume, finemente curato dalla Casa Editrice Prometheus, sarà presentato da: Alessandro Polcri, Presidente della Provincia di Arezzo; Alessandra Baroni, Storica dell’Arte e Accademico Corrispondente delle Arti del Disegno; Lorenzo Cinatti, Direttore della Fondazione “Guido d’Arezzo; Claudio Santori, Accademia Petrarca.

Questa nuova opera di Claudio Santori raccoglie in un unico volume le Vite degli artisti nati ad Arezzo e provincia tratte dall’Opera di Giorgio Vasari, Le vite de’ più eccellenti architetti pittori e scultori italiani da Cimabue insino ai tempi nostri (1568).

Così Alessandro Polcri nella Presentazione al libro: «In quest’opera straordinaria l’originalità si evidenzia subito nel fatto che le vite di questi nostri grandi artisti sono presentate “tradotte” in lingua italiana corrente, agevolando così la lettura e la comprensione del testo. Così anche il lettore comune, che talora non si sente incoraggiato alla lettura del libro di Vasari per via di difficoltà linguistiche, può ora addentrarsi facilmente nella lettura del testo che, grazie al lavoro di Claudio Santori, diventa immediatamente comprensibile, scorrevole, piacevole e fruibile anche da un pubblico di non specialisti, italiani e internazionali».

Arricchisce il volume un saggio magistrale, sempre di Claudio Santori, sulla Storia, Cultura, Arte e Musica ad Arezzo al tempo del Vasari, che rivela notizie e curiosità, anche inedite, sulla storia, sulla cultura e sull’arte al tempo del Vasari.

Questo libro rappresenta, come conclude il Presidente Polcri: «una vera pregevole e raffinata rarità letteraria, storico-artistica e di costume, scritto con la passione, col brio e con l’autorevolezza che rendono Santori davvero unico nel trasmettere e comunicare felicemente la cultura e le tradizioni aretine».

Il libro è pubblicato con il Patrocinio del Comune di Arezzo; Provincia di Arezzo; Diocesi di Arezzo; Accademia Petrarca; Biblioteca Città di Arezzo; Fondazione Guido di Arezzo; Società Storica Aretina; Tagete, Associazione degli Scrittori Aretini.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/12/2024 12:24:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sansepolcro presenta il calendario degli eventi estivi 2025 >>>

Grande attesa a San Giustino e in tutta la Valtiberina per il Festival nelle Terre di Plinio >>>

Maggiolata Lucignanese: presenze record per la prima uscita >>>

Al via il Festival dei Cammini di Francesco 2025: gli appuntamenti dal 29 maggio al 2 giugno >>>

Grande successo per il Palio delle 4 Porte di Balestra Manesca: trionfa Porta San Giacomo >>>

Una mostra sui cammini nel chiostro del Duomo di Sansepolcro >>>

Inaugurata alla Pinacoteca comunale di Città di Castello la mostra “Tempus” >>>

Ancora a Marco Pancrazi il ricavato della stracittadina fra Porta Romana e Porta Fiorentina >>>

Aperture straordinarie per il Museo dei Mezzi di Comunicazione ad Arezzo >>>

Food&Street anima l'intero weekend di Sansepolcro con i sapori dai cinque continenti >>>