Notizie Locali Politica

San Giustino: Il Comune promuove cinque incontri pubblici per ascoltare il territorio

Si parlerà del bilancio 2025: Obiettivo é creare un dialogo aperto con la cittadinanza

Print Friendly and PDF

Cinque incontri con i cittadini nel territorio, cinque momenti per andare all’ascolto delle necessità, delle priorità e dei bisogni della comunità, prima di impostare il bilancio dell’anno 2025.

Il sindaco di San Giustino Stefano Veschi e l’assessore al Bilancio e alla Partecipazione Andrea Guerrieri, insieme alla giunta e all’amministrazione comunale, incontreranno i cittadini in cinque assemblee pubbliche che si terranno tra novembre e dicembre.

I primi due appuntamenti sono fissati per il mese di novembre, rispettivamente martedì 26 alle 21 presso il Cinema Lux di Lama e giovedì 28 alle 21 novembre al CVA di San Giustino. Il terzo incontro si terrà lunedì 2 dicembre, sempre alle 21 alla Scuola di Cospaia, mentre il quarto martedì 3 dicembre a Selci presso i locali del Teatro Filarmonica di Selci. L’ultimo appuntamento sarà giovedì 5 dicembre, ancora alle ore 21, al Circolo ACLI di Celalba.

“Nei giorni scorsi – ha spiegato l’assessore Guerrieri – abbiamo tenuto un incontro con le rappresentanze sindacali, un momento di confronto che ci ha permesso di raccogliere punti di vista e sollecitazioni su tematiche trasversali che interessano lavoratori, famiglie e imprese locali. Con questa serie di incontri pubblici nel territorio, vogliamo ampliare ulteriormente la platea del confronto, creando un dialogo aperto con la cittadinanza, dove tutti possono esprimere le priorità per la comunità e le aspettative nei confronti l’amministrazione. Attraverso questo processo di ascolto, ci proponiamo di delineare un bilancio condiviso che non sia solo una sintesi di numeri e progetti, ma che rifletta i bisogni reali dei cittadini e rispecchi una visione condivisa di sviluppo e miglioramento della qualità della vita a San Giustino. Ci auguriamo che siano serate partecipate, per poter comprendere appieno aspettative e bisogni della nostra comunità".

Redazione
© Riproduzione riservata
22/11/2024 12:45:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Un investimento da 107 mila euro per la nuova area parcheggio di Ventena a Montevarchi >>>

La nuova caserma dei Carabinieri di Città di Castello sorgerà nel quartiere Madonna del Latte >>>

Conclusi i lavori di restauro e adeguamento della Biblioteca comunale “Città di Arezzo” >>>

Noi Moderati verso le amministrative di Arezzo: Alessandro Beatrice responsabile organizzativo >>>

ORA! si presenta ad Arezzo: “Una politica nuova e competente per ridare voce ai territori” >>>

L’asilo nido comunale La Coccinella di San Pio X a Città di Castello riapre lunedì 10 novembre >>>

Campo sportivo di Terranuova Bracciolini, inaugurati i nuovi spogliatoi >>>

Tanti: servizi educativi, liste di attesa al 5%. Obiettivo "zero attesa" su tutte le fasce di età >>>

Nuove rotte per l'aeroporto di Perugia >>>

Il Sindaco Silvia Chiassai Martini accoglie il Questore Tatarelli >>>