Notizie Locali Eventi

Il comune di Sansepolcro omaggia il genio di Luca Pacioli

Esposizione della "Summa de Arithmetica, Geometria, Proportioni et Proportionalità"

Print Friendly and PDF

Il Comune di Sansepolcro e l’Assessorato alla Cultura sono lieti di annunciare l’inaugurazione dell’esposizione dedicata alla "Summa de Arithmetica, Geometria, Proportioni et Proportionalità" di Luca Pacioli, straordinaria opera che rappresenta una pietra miliare nella storia della matematica e delle scienze.

L’evento inaugurale si terrà giovedì 21 novembre 2024, alle ore 16:30, presso il Museo Civico Piero della Francesca, all’interno della Sala Matteo di Giovanni.

L’iniziativa, che si svolge in occasione dei 530 anni dalla stampa di questo capolavoro, rappresenta un omaggio al genio di Luca Pacioli, figura emblematica della cultura rinascimentale e cittadino illustre di Sansepolcro.

Interventi previsti durante l’inaugurazione:

•        Fabrizio Innocenti, Sindaco di Sansepolcro – Saluti istituzionali

•        Francesca Mercati, Assessore alla Cultura – Il poliedrico Pacioli, da Sansepolcro a Città del Messico, un nuovo punto di partenza

•        Paola Scortecci, Archivista della Biblioteca Comunale – Per tutto l’universo divulgata: la Summa di Luca Pacioli.

Un patrimonio da valorizzare. L’esemplare in esposizione, di proprietà del Comune di Sansepolcro, sarà visibile al pubblico fino al 12 gennaio 2025, permettendo a cittadini e visitatori di ammirare da vicino una testimonianza unica del Rinascimento.

Con questa iniziativa, il Comune intende non solo valorizzare un’opera che ha segnato un momento cruciale nella storia del sapere universale, ma anche ribadire l’importanza di Luca Pacioli come ambasciatore del pensiero scientifico e culturale di Sansepolcro nel mondo. Occasione in cui, infatti, sarà possibile assistere al racconto del viaggio a Città del Messico appena conclusosi al quale hanno preso parte il sindaco Fabrizio Innocenti, assieme all’assessore Mercati e la Dot.sa Paola Scortecci in occasione della tre giorni dedicata al maestro Pacioli.

L’esposizione sarà visitabile secondo gli orari di apertura del Museo Civico Piero della Francesca.

Sansepolcro celebra il suo passato per guardare al futuro.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/11/2024 12:12:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Nei boschi di Sestino tutti in marcia per ricordare Samantha Parri >>>

“Il Parco che non è”: a San Giustino un confronto pubblico sul futuro delle aree appenniniche >>>

“Progetto – concorso “PretenDiamo Legalità”: premiate le scuole vincitrici in abito provinciale >>>

La casa editrice tifernate LuoghInteriori protagonista al Salone del Libro di Torino >>>

Palio della Balestra, Sansepolcro vince a Gubbio con Tommaso Cima >>>

Palio della Balestra, nel pomeriggio si tira a Gubbio >>>

Il 7 giugno la stracittadina calcistica di Sansepolcro fra Porta Romana e Porta Fiorentina >>>

Sansepolcro celebra la sua passione per il basket: arriva la mostra “Nel corso del (terzo) tempo” >>>

Tutto esaurito domenica 18 maggio per Retrò nel centro storico di Città di Castello >>>

A San Giustino un weekend tra educazione stradale e passione per i motori >>>