Notizie Locali Eventi

Il prodigioso Alberto Cingolani Cartuccia suona a Sansepolcro sabato 19 ottobre

A soli sette anni è in grado di esibirsi per la durata in un intero recital

Print Friendly and PDF

Una vera promessa del pianoforte il piccolo Alberto  che, a soli 7 anni,  è in grado di esibirsi per la durata  in un intero  recital affrontando  con abilità brani del repertorio da concerto di varie epoche e stili.

Con grande curiosità e interesse l’associazione Puccini and Friends in Valtiberina, ha voluto proporre al pubblico biturgense il giovanissimo pianista seguito artisticamente dai suoi genitori, entrambi di formazione musicale.

L’invito è dunque a partecipare alla sua straordinaria esibizione, considerato che Alberto ha espresso proprio il desiderio di poter suonare sullo storico e prezioso strumento civico di Sansepolcro conservato nell’Auditorium Santa Chiara, il gran coda Steinway and Sons del 1915, su cui  risiede tanta storia della musica valtiberina  e ancor prima  internazionale. Infatti, fino al 1935, anno dell’acquisto dello strumento da parte della Contessa Bianca Collacchioni, il pianoforte veniva utilizzato nelle grandi sale da concerto di Amburgo.

Alberto lascerà sicuramente un ricordo indelebile nel pubblico che assisterà all’esibizione, patrocinata dal Comune di Sansepolcro. L’’auspicio di tutti è  che  l’abilità e la passione per la bella musica che riesce a trasmettere il giovanissimo pianista inducano altri giovani ad intraprendere lo studio dello strumento.  

Sicuramente il giovane farà parlare di se’ e della sua musica nei prossimi anni, la tappa Valtiberina gli porterà senz’altro la fortuna che merita.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/10/2024 12:02:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Tre Altotiberini nelle scene del set di Don Matteo 15 a Spoleto >>>

Conto alla rovescia per B.E.V.I. 2025 a Sansepolcro >>>

Gabriele Innocenti non è più un giostratore di Porta Crucifera >>>

Incantum. Monte San Savino a lume di candela >>>

A Città di Castello Tartufo bianco “che passione” >>>

Nuova location ed un giorno in più per la fiera “Sapori & Mestieri - Brisce de Corposano” >>>

Mariella Nava sabato 18 ottobre a Pieve Santo Stefano >>>

Gli eventi culturali in occasione della Festa della Castagna e del Marrone Dop >>>

Un’esperienza per bambini nel mondo della castagna a Raggiolo >>>

Città di Castello: il programma degli eventi previsti per i cento anni di Giorgio Ascani “Nuvolo” >>>