Notizie Locali Eventi

Conferimento della decima edizione del “Premio Manara Valgimigli” a Paola Italia

Al Teatro Garibaldi di San Piero in Bagno una serata di festeggiamenti letterari e culturali

Print Friendly and PDF

Ieri sera, sabato 12 ottobre, davanti al pubblico del Teatro Garibaldi a San Piero in Bagno, si è svolta una serata di festeggiamenti letterari e culturali durante la quale la professoressa Paola Italia ha ricevuto il nostro riconoscimento per i suoi inestimabili contributi alla filologia e alla letteratura italiana. Dichiara il sindaco del Comune di Bagno di Romagna: “Sono orgoglioso di annunciare il brillante successo della decima edizione del Premio Manara Valgimigli”. “Con grande maestria, la professoressa Italia ha tenuto una lezione intitolata 'Le carte parlanti: storia di filologia d'autore'. Durante l'evento, ha coinvolto l'auditorio negli scritti e negli scartafacci dei giganti della letteratura italiana, da Manzoni a Gadda, passando per Leopardi e Bassani”, afferma il Sindaco. “La sua abilità nell'animare i carteggi dei più grandi autori ha reso l'esperienza un’avventura affascinante e avvincente nel mondo della filologia”. “Desidero esprimere il mio personale ringraziamento a Paola Italia non solo per aver accettato il nostro invito, ma anche per aver arricchito la serata con la sua lezione, che ha catturato e stimolato sia il pubblico che la giuria”, aggiunge Spighi. Il Sindaco estende un caloroso ringraziamento all’assessore Silvia Alessandrini per essersi per essere entrata con entusiasmo a far parte del gruppo organizzativo, al direttore del Centro Studi Valgimigliani, Roberto Greggi, ai membri della giuria, Marino Biondi, Giovanni Benedetto e Marco Valbruzzi, e alla famiglia Valgimigli, che continua a onorare la memoria di Manara Valgimigli con la sua presenza. “Un plauso particolare va poi agli ideatori del festival Fuori conTesto (Deborah Mosconi, Roberto Greggi, Marco Valbruzzi, oltre al sottoscritto) e ai nuovi collaboratori di questa nona edizione Giacomo Bravaccini, Valentina Bussi e Elisa Mariotti che hanno portato nuova linfa a questa iniziativa culturale”. “Ringrazio infine Maria Grazia e Robert oltre ai volontari del Liceo Scientifico di Bagno di Romagna per il loro essenziale supporto e al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi per il sostegno che ogni anno ci garantisce”, conclude il Sindaco. "Siamo entusiasti di continuare a portare avanti il festival Fuori conTesto, ispirati da queste giornate di cultura e condivisione”: queste le parole con cui il Sindaco ha salutato tutti i partecipanti del festival.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/10/2024 12:22:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Cambio al vertice del Lions Club Arezzo Chimera >>>

Al via i Mercoledì di Anghiari con Miss Italia in piazza IV Novembre >>>

Sansepolcro: "Come parlano i vestiti" – Moda, arte e restauro: conferenza di Sara Paci Piccolo >>>

Kilowatt Festival 2025, un’invincibile estate a Sansepolcro >>>

Sansepolcro: successo per la manifestazione "Trebbio in Festa" organizzata dalla locale Proloco >>>

Glyphis, cane lupo cecoslovacco è la “regina” della prima edizione del “Tiferno Dog show” >>>

Rinnovato il gemellaggio tra Confraternita del Sagrantino e Confraternita della Vite e del Vino >>>

E’ terminato con grande successo Buon Compleanno Pinacoteca a Città di Castello >>>

Tre giorni di festa e di successo per la Notte Celeste a Bagno di Romagna >>>

“Indizi e indagini”, dalla storia della Grecia antica in piazza Grande ad Arezzo >>>