Notizie Locali Eventi

“Vasari storico e scrittore nella Città di Arezzo”

Appuntamenti per il weekend del 12 e 13 ottobre

Print Friendly and PDF

In occasione della tredicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno, manifestazione nazionale organizzata dal FAI in tutta Italia, la Delegazione FAI di Arezzo e Provincia propone un percorso inedito dedicato a Giorgio Vasari per celebrare il genio del grande artista aretino, a 450 anni dalla morte. L’itinerario prenderà avvio presso il celebre Palazzo delle Logge Vasariane, simbolo architettonico della città, ideato da Giorgio Vasari nel 1572. Avremo l’occasione di visitare il Teatro Vasariano, realizzato tra 1580 e il 1586, custodito all'interno del Palazzo nell’estremo lato nord, oggi riconvertito in sala polifunzionale per le arti e la cultura. Il percorso proseguirà all'interno del Palazzo della Fraternita dei Laici con la visita della mostra "Honorata e Gratiosa - La Loggia di Giorgio Vasari” a cura di Francesca Chieli, che, attraverso un ampio corpus documentario, illustra la genesi e lo sviluppo di una delle ultime espressioni dell’ars aedificatoria vasariana, compreso il modellino ligneo in noce del palazzo composto da due unità modulari che fu presentato da Giorgio Vasari ai rettori nel 1572. I visitatori saranno accompagnati dagli studenti del Liceo Classico Petrarca e del Liceo Piero della Francesca annesso al Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Arezzo, sezione di Liceo Artistico, giovanissime guide preparate con la necessaria formazione dai loro Professori e del FAI stesso. Le visite saranno animate e impreziosite dalla rappresentazione in costume a cura di alcuni studenti della classe II fig.1, sezione Rondine del Liceo Piero della Francesca. Il punto di ritrovo per le Giornate FAI di Autunno è la postazione FAI sotto le Logge Vasariane di Piazza Grande.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/10/2024 19:38:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La Banda della Polizia di Stato a Solomeo >>>

Un progetto interregionale per la valle: il Distretto di Economia Civile muove i primi passi >>>

41° Premio Pieve Saverio Tutino 1945-2025 Il ritorno della memoria >>>

Il programma autunnale di Residenze Artistiche al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro >>>

Martino Gianni e Andrea Bennati nuovi preparatori dell'area tecnica di Porta Crucifera >>>

San Giustino: A Villa Graziani un viaggio musicale tra le diverse sfumature del canto corale >>>

Al Museo Civico di Sansepolcro l'evento “La Balestra di Piero” >>>

Palio della Balestra, vince Sansepolcro con la freccia di Marco Tontini >>>

Palio della Balestra, è il giorno della secolare sfida tra Sansepolcro e Gubbio >>>

Porta Fiorentina vince la 48° edizione del Palio dei Rioni >>>