Notizie Locali Politica

Bibbiena aderisce alla comunità energetica del casentino come socio fondatore

Sindaco Filippo Vagnoli: "Un momento storico per la nostra vallata"

Print Friendly and PDF

Il Comune di Bibbiena, con una delibera passata nel consiglio comunale del 30 settembre scorso, ha aderito alla neonata Comunità Energetica del Casentino, un’associazione costituita nel comune di Strada in Casentino a seguito di una proposta lanciata dal Sindaco Antonio Fani.

L’Associazione prevede la prima realizzazione della comunità energetica nella nostra vallata e permetterà di riunire consumatori e produttori di energia elettrica per ottenere molteplici benefici a partire da quelli ambientali, visto che si parla di energia prodotta da fonti rinnovabili.

Ma a beneficiarne, oltre alle aziende, saranno anche i cittadini stessi i quali potranno avere dei risparmi importanti cooperando nel contempo a proteggere l’ambiente e ad accorciare le distanze dall’obiettivo dell’indipendenza energetica che si è posto il nostro Paese.

Il Sindaco Filippo Vagnoli commenta: “Un momento storico per la nostra vallata che, in questo modo, fa un altro concreto, importante e dovuto passo avanti verso la tutela dell’ambiente e il sostegno alle famiglie. Ringrazio il Sindaco Antonio Fani per la proposta e il lavoro fatto, ringrazio l’Assessore all’Ambiente Daniele Bronchi e fin da ora, anche tutti quei cittadini che vorranno aderire al progetto”.

Daniele Bronchi, Assessore all’Ambiente conclude: “Aderire alla Comunità Energetica del Casentino ci consente di diventare una vera e propria comunità di consumatori e di produttori di energia o anche di produttori-consumatori insieme, i quali consumano l’energia che producono mentre la restante viene consumata sostanzialmente dalla comunità stessa. Molti sono i risvolti positivi diretti e indiretti: Risparmio, meno impatto sull’ambiente perché l’energia è da fonti rinnovabili e il raggiungimento dell’indipendenza energetica del nostro Paese, ma soprattutto un concetto nuovo di comunità che collabora fattivamente per il raggiungimento di un nuovo benessere sostenibile”.

Sindaco e Assessore all’ambiente del comune di Bibbiena, inoltre, annunciano nei prossimi mesi una serie di incontri pubblici, nel quali verrà spiegato in modo approfondito alla cittadinanza tutto il funzionamento della comunità energetica e come poter aderire.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/10/2024 08:59:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Nel Valdarno aretino nasce il Teen hub >>>

Verso il nuovo Piano Faunistico-Venatorio in Umbria e nuovo regolamento della caccia al cinghiale >>>

La politica di Arezzo è nel caos: cercasi disperatamente candidati a sindaco della città >>>

Inaugurato il nuovo modulo scolastico di della scuola secondaria di Pierantonio >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Raccolta differenziata, Marciano della Chiana oltre il 70% >>>

Gabriele Veneri fa un passo indietro e declina la candidatura a sindaco di Arezzo >>>

Corciano rinnova i parchi: 100mila euro per nuovi giochi e spazi sicuri >>>

Giunta regionale toscana, il Presidente Eugenio Giani ha assegnato le deleghe >>>

Bucciarelli, vice sindaco di Montevarchi “dal 2016 tariffe ridotte sui servizi cimiteriali” >>>