Notizie Locali Comunicati

"Riaprire il centro di Sestino": Casucci al fianco degli allevatori della Chianina

"Quello per la selezione e la moltiplicazione della linea femminile della razza"

Print Friendly and PDF

La qualità della Chianina in Valtiberina Toscana passa anche dall’importanza di avere un centro per la selezione e la moltiplicazione della linea femminile della razza. Tutto ciò deve avvenire all’interno del complesso zootecnico ‘Silvio Datti’ di Sestino. Il vicepresidente del consiglio regionale della Toscana, Marco Casucci, ha raccolto le problematiche degli allevatori e predisposto una interrogazione per la riapertura del centro ubicato nella località di Ponte Presale. “Negli ultimi anni gli allevatori della Chianina stanno attraversando una forte crisi che sta mettendo a rischio il futuro di molti allevamenti toscani – ha ricordato Casucci - come denunciato da alcune associazioni di categoria: nell’ultimo anno la vendita della Chianina è calata del 20%, calo dovuto alla combinazione di differenti fattori che stanno influendo sulla commercializzazione di questo prodotto; dal 2023 ad oggi il prezzo medio della carne è diminuito notevolmente e a ciò si aggiunge anche il fatto che la mancata vendita degli animali fa aumentare il periodo di permanenza in stalla dei vitelli con un aumento considerevole dei costi gestione che per alcune aziende sta diventando insostenibile”. Ma Casucci entra subito nel merito della delicata questione. “In Alta Valtiberina vengono allevati quasi un terzo degli animali a livello regionale, con più di 4.600 capi, su un totale di circa 15.000 esemplari; al momento, in Valtiberina opera una rete d’imprese con un totale di 84 realtà, concentrate tra Sestino con 31 aziende e Badia Tedalda che conta 53 aziende, per circa 2400 capi, allevati con criterio biologico. La provincia di Arezzo ha ospitato il primo centro nazionale per la selezione e la moltiplicazione per linea femminile della razza Chianina, ora non più in funzione. La struttura si trova nel complesso zootecnico ‘Silvio Datti’ di Ponte Presale nel Comune di Sestino: inaugurato nel dicembre del 2006, era finalizzato al miglioramento genetico della razza sulle mandrie al pascolo. L’attività prevedeva la fecondazione artificiale per migliorarne le caratteristiche per raggiungere un miglioramento genetico e per avere una maggiore valorizzazione economica. La riapertura del centro nazionale – puntualizza il consigliere Casucci - potrebbe contribuire ad un ulteriore valorizzazione degli allevamenti di razza Chianina, contribuendo in parte a scongiurare il rischio di chiusura delle aziende situate in Valtiberina Toscana, affinché possano ancora garantire un presidio di territorio importante situato nell’Appennino Tosco-Emiliano”. Ed in conclusione. “Proprio per questo motivo e certo dell’importanza che la razza Chianina ha per la Valtiberina e l’intera provincia di Arezzo, ho predisposto questa interrogazione rivolta al presidente e alla giunta regionale della Toscana a valutare la riapertura del centro per la selezione e la moltiplicazione della linea femminile della razza chianina all’interno del complesso zootecnico ‘Silvio Datti’ di Sestino, attivando tutta una serie di interventi preposti alla sua valorizzazione”.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/09/2024 08:05:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sanità, Rifondazione comunista Alto Tevere: "La Presidente dell'Umbria venga sul territorio" >>>

Le sfide dell’economia dell’Altotevere: a Città di Castello il focus con esperti e imprenditori >>>

Forza Italia ed E-LAB insieme ad Arezzo per il futuro dell’imprenditoria locale >>>

Maltempo a Sansepolcro, "La tutela dell’incolumità pubblica resta per noi sempre la priorità" >>>

Ceccarelli (Pd): "Il mattatoio struttura indispensabile" >>>

Casi: “Piccola rivoluzione per i parcheggi del centro storico di Arezzo" >>>

Tre giorni di formazione medico-specialistica di livello nazionale a Montevarchi >>>

Il sindaco di Umbertide Carizia incontra Poste Italiane >>>

Sansepolcro, il calendario per ritirare il kit porta a porta >>>

L’archivio storico di Arezzo è già nel caos >>>