Notizie Locali Eventi

A Pieve Santo Stefano la chiusura della stagione di "Terre in Festival"

Appuntamento per le ore 21 di sabato al Teatro Papini

Print Friendly and PDF

Terre in Festival è il festival di teatro diffuso per la Valtiberina organizzato da Laboratori Permanenti nei comuni di Sansepolcro, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Sestino, Anghiari, Badia Tedalda e San Giustino (PG), ha preso il via lo scorso 9 agosto e adesso arriva a conclusione sabato 21 settembre alle ore 21.00 al Teatro G. Papini di Pieve Santo Stefano, in scena lo spettacolo LA CAMERIERA DI PUCCINI una produzione Teatri d’Imbarco (Firenze), con Beatrice Visibelli e Giovanni Esposito, con Eugenio Milazzo pianoforte e Noemi Umani soprano; i costumi sono di Cristian Garbo, organizzazione di Cristian Palmi, testo e regia di Nicola Zavagli.

Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con PieveClassica. 

Un viaggio nel mondo poetico e musicale del grande Puccini, alternando al racconto l’esecuzione di cinque tra le più̀ celebri romanze.

Torre del Lago, villa di Puccini, 1908: arriva un giovane giornalista per intervistare il Maestro. Viene accolto in malo modo da Marianna, la cameriera di casa; lo invita ad aspettare il ritorno del Maestro. Tra i due cresce una sorta di intimità̀ che porterà̀ Marianna a raccontare. E così, grazie alla simpatica cameriera e alla sua bella lingua toscana, si andrà̀ a conoscere Giacomo Puccini: dall’emozionanti storie delle sue opere alle pieghe più̀ intime della sua vita.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/09/2024 17:12:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sabato 18 ottobre torna l'appuntamento con la raccolta alimentare nei punti vendita Unicoop Firenze >>>

Le Mongolfiere hanno colorato il cielo castiglionese >>>

My Stufato Festival, l'evento più importante di San Giovanni Valdarno non ci sarà nel 2025 >>>

Tutto pronto per la 55° Festa della Castagna e del Marrone Dop >>>

Sansepolcro ricorda l'artista Stefano Camaiti >>>

Quattro grandi nomi del ciclismo italiano questa sera ad "Aspettando L'Intrepida" >>>

Tradizione, passione e innovazione a Caprese Michelangelo >>>

Giostra del Saracino: Leonardo Tozzi é un nuovo giostratore di Porta Sant'Andrea >>>

Tre Altotiberini nelle scene del set di Don Matteo 15 a Spoleto >>>

Conto alla rovescia per B.E.V.I. 2025 a Sansepolcro >>>