Notizie Locali Comunicati

Alberto Brandi ospite su Rai 1 con la sorpresa di Jovanotti

Il veterinario protagonista di un'intervista emozionante con Francesca Fialdini

Print Friendly and PDF

Ieri, domenica 15 settembre, il noto veterinario Alberto Brandi ha partecipato con grande successo alla prima puntata della quinta stagione del programma: "Da noi... a ruota libera", condotto da Francesca Fialdini su Rai 1.

Durante l’intervista Brandi ha regalato momenti di irresistibile simpatia, affrontando con naturalezza e profondità vari temi legati alla sua vita personale e professionale: parlando sia di episodi della sua lunga carriera di oltre trent’anni come veterinario, fino alla sua recente avventura letteraria con il libro, scritto con l'autrice e regista Elena Giogli"Gli animali ci salvano". 

Il romanzo  è nato dalla sua esperienza diretta durante una difficile convalescenza per il Covid e racconta storie di amore, speranza e ironia legate agli amici a quattro zampe che hanno segnato la vita del veterinario. Francesca Fialdini, molto sensibile a queste tematiche, ha definito il dottor Brandi "l'angelo degli animali" e ha sottolineato la bellezza e il valore del suo libro, così ricco di storie che fanno divertire, commuovere e hanno tanto da insegnare. In particolare il dottore ha raccontato al pubblico di Rai 1 la storia del cagnolino Chicco, finito in coma dopo un incidente e assistito da un'infermiera molto speciale: una gattina che l'ha aiutato a svegliarsi e riprendersi completamente. Brandi è quindi rimasto piacevolmente sorpreso quando il cagnolino l'ha raggiunto in studio accompagnato dai proprietari, estremamente riconoscenti al dottore che ha salvato il loro amico a quattro zampe. Le sorprese però non sono finite qui infatti anche il cantautore Lorenzo Jovanotti, amico di vecchia data di Alberto Brandi, ha voluto inviare al dottore un videomessaggio molto emozionante, ringraziandolo per il suo lavoro e la sua amicizia e sottolineando che gli animali sono preziosi per tutti noi e sono nostri maestri di vita.

Un momento particolarmente toccante è stata la trasmissione delle immagini girate nell’ambulatorio del dottore a Castiglion Fiorentino, dove la troupe Rai ha documentato la storia della cagnolina Kira, una piccola bulldog francese con le zampe posteriori paralizzate a seguito di un incidente. Abbandonata dai suoi precedenti proprietari che addirittura ne chiedevano la soppressione, la dolce Kira è stata curata da Brandi e dal suo staff che si sono rifiutati di praticarle l'eutanasia e con affetto e dedizione l’hanno sottoposta a molte sedute di fisioterapia. Ora la cagnetta è diventata la mascotte dell'ambulatorio, dopo essere stata adottata da Giulia Gelsumini, collega di Brandi da cinque anni.

Al termine della trasmissione, il dottor Brandi ha espresso la sua gioia per questa esperienza televisiva, dichiarando: "Poter condividere la mia storia di fronte a un pubblico così vasto è stato davvero emozionante. Stimo da sempre Francesca Fialdini e ammiro il suo forte impegno e autentico amore per gli animali, sono grato a lei e a tutta la squadra del programma per avermi accolto con grande professionalità e calore.” Per chi non avesse visto la diretta del programma, l'intervista al dottor Brandi è disponibile gratuitamente sulla piattaforma Raiplay, mentre il suo libro "Gli animali ci salvano" è acquistabile su Amazon o presso l'ambulatorio del dottore.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/09/2024 09:31:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Lotta alle zanzare, continuano gli interventi mensili a San Giovanni Valdarno >>>

Centrosinistra per Arezzo: “Abbiamo evitato il disastro in Provincia. La destra è divisa” >>>

Giovani protagonisti, primi incontri partecipati in piazza del Comune a Castiglion Fiorentino >>>

Giostra del Saracino di giugno, antidoping: esami tutti negativi >>>

Città di Castello: per un mese vietata la vendita di bibite in lattine o vetro >>>

Sansepolcro rende omaggio al Colonnello Valerio Gildoni: a lui intitolata la strada della caserma >>>

Cabina di regia sui treni, interviene il sindaco Silvia Chiassai Martini >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello trasferito a Roma per il restauro da parte dell’ICR >>>

Rinnovato l’accordo tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Confindustria Toscana Sud >>>

Lavori di manutenzione, per quattro giorni chiude la strada del Pratomagno >>>