Notizie Locali Politica

Slittano le elezioni amministrative ad Arezzo, si voterà a primavera del 2026

Una nota della prefettura guidata da Maddalena De Luca ha chiarito la situazione

Print Friendly and PDF

Ad Arezzo si tornerà al voto nella primavera del 2026. Una nota della prefettura guidata da Maddalena De Luca ha chiarito quanto già era nell'aria e cioè lo slittamento della tornata elettorale dal 2025 all'anno successivo. Questo perché nel 2020 gli aretini si recarono alle urne con alcuni mesi di ritardo, nel secondo semestre dell'anno, in seguito alle cautele per l'emergenza legata alla pandemia da Covid. Si applica la legge del 1991 che, appunto, dispone che "se il mandato scade nel secondo semestre", come ad Arezzo, si vota tra il 15 aprile e il 15 giugno dell'anno successivo a quello ordinario. Per l'amministrazione comunale di centrodestra guidata dal sindaco Alessandro Ghinelli, dunque, l'attività non si conclude a primavera 2025 ma nel 2026. La nota di chiarimento è stata inviata dalla prefettura al comune che aveva sottoposto il tema a palazzo del Governo su sollecitazione dei gruppi consiliari.

Notizia tratta da corrierediarezzo.it
© Riproduzione riservata
11/09/2024 08:20:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>