Notizie Locali Eventi

Stimmate di San Francesco: cerimonia ad Assisi davanti all’edicola della Madonna del Popolo

Presenti anche i sindaci di Firenze Sara Funari e di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini

Print Friendly and PDF

La Città di Assisi, nell’ambito delle celebrazioni per l’ottavo centenario francescano, intende rievocare l'anniversario delle Stimmate che San Francesco ricevette sul monte della Verna, nel mese di settembre del 1224.

Sabato prossimo, 7 settembre, il sindaco Stefania Proietti e i sindaci di Firenze Sara Funari e di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini presenzieranno una cerimonia particolarmente significativa, facendo rivivere nella Sala della Conciliazione, dalle 11.30 in poi, il ricordo della donazione della pietra d'altare, estratta dal monte della Verna, che il Comune di Firenze 98 anni fa fece giungere ad Assisi per ornare la cappella della Madonna del Popolo in piazza del Comune. 

La ricollocazione dell'edicola sacra era stato fortemente voluta da Arnaldo Fortini nel quadro delle celebrazioni del settimo centenario francescano.

Dopo i saluti istituzionali e una suggestiva cronaca del centenario del 1926 da parte del professor Maurizio Terzetti e alcune letture del maestro Franco Ricordi, verrà attualizzato il messaggio delle Stimmate di San Francesco. 

Un corteo civile con i gonfaloni delle Città di Firenze e Chiusi della Verna partirà dalla Sala della Conciliazione per raggiungere  l'edicola della Madonna del Popolo. 

Qui verrà fatto dono di un nuovo simbolico "sasso" del Monte della Verna e il Comune di Assisi svelerà  una stele a ricordo degli atti compiuti dalle municipalità toscane e a testimonianza del profondo legame della Città di Assisi con San Francesco.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/09/2024 12:21:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi >>>

La Banda della Polizia di Stato a Solomeo >>>

Un progetto interregionale per la valle: il Distretto di Economia Civile muove i primi passi >>>

41° Premio Pieve Saverio Tutino 1945-2025 Il ritorno della memoria >>>

Il programma autunnale di Residenze Artistiche al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro >>>

Martino Gianni e Andrea Bennati nuovi preparatori dell'area tecnica di Porta Crucifera >>>

San Giustino: A Villa Graziani un viaggio musicale tra le diverse sfumature del canto corale >>>

Al Museo Civico di Sansepolcro l'evento “La Balestra di Piero” >>>

Palio della Balestra, vince Sansepolcro con la freccia di Marco Tontini >>>

Palio della Balestra, è il giorno della secolare sfida tra Sansepolcro e Gubbio >>>