Notizie Locali Politica

Il Sindaco di Montevarchi Chiassai revoca le deleghe all’Assessore Lorenzo Posfortunato

Le sue deleghe saranno gestite direttamente dal primo cittadino

Print Friendly and PDF

“Volendo portare avanti un’azione più incisiva, in particolare, in tema di ambiente, verde e decoro urbano”-  il Sindaco Silvia Chiassai Martini –“ ha deciso di assumere direttamente e ad interim le deleghe ritirate all’Assessore Posfortunato. Gli ambiti in questione, sono ritenuti da sempre di prioritaria importanza dall’Amministrazione, così come dalla cittadinanza e richiedono risposte immediate ed efficaci. Ringrazio l’Ing. Lorenzo Posfortunato – prosegue il Sindaco -  per il contributo fornito alla Giunta grazie alle sue competenze tecniche e per l’impegno profuso a migliorare la nostra città”

Redazione
© Riproduzione riservata
03/09/2024 11:43:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Finanze comunali a Sansepolcro: un giusto mix fra eventi, servizi, investimenti e manutenzioni >>>

Sostegno in Toscana alla ricandidatura di Eugenio Giani alla presidenza della Regione >>>

La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario >>>

Commemorazione dell’ 81° anniversario delle stragi di Pian dei Brusci e di Meltini >>>

San Fabiano: intitolato strada al Conte Vincenzo Borghini Baldovinetti de’ Bacci Venuti >>>

Il Comune di Città di Castello cerca rilevatori per il Censimento della popolazione 2025 >>>

A Città di Castello Fiera di San Bartolomeo con la Mostra Zootecnica dal 22 al 24 agosto >>>

Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti, “ringrazio la Corte per l'impegno" >>>

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>