Notizie Locali Comunicati

Bagno di Romagna: sarà possibile accedere al nido dell'infanzia dal nono mese di età

Approvata la modifica del regolamento comunale durante l'ultimo consiglio

Print Friendly and PDF

“Siamo lieti di informarvi – scrive il sindaco di Bagno di Romagna, Enrico Spighi - che, a seguito della modifica del regolamento comunale approvata dal Consiglio Comunale il 29 luglio 2024, a partire dall’anno educativo 2024/2025 sarà possibile accedere al nido d’infanzia comunale al compimento del nono mese di età. Questo è un grande traguardo per noi, che segna la realizzazione del primo punto del nostro programma di mandato, rispondendo alle necessità delle famiglie e rafforzando il sostegno alla genitorialità. I termini per presentare domanda di iscrizione sono stati riaperti con scadenza fissata al 16/08/2024. Il nido d’infanzia comunale “La Torretta degli Gnomi” accoglie bambini dai 9 ai 36 mesi presso la struttura in via Sacco e Vanzetti, 1/A, adiacente alla Scuola dell'Infanzia Statale “Don Giulio Facibeni” di S. Piero in Bagno. Il servizio è gestito dall’Azienda Pubblica Servizi alla Persona (ASP) del distretto Cesena Valle del Savio e funziona dal lunedì al venerdì, con orario dalle 8:00 alle 16:00 (o fino alle 13:00 per chi sceglie il turno antimeridiano). Le rette sono di €220,00 (antimeridiano) e €240,00 (intera giornata), comprensive di pasti”.

Per maggiori informazioni e per presentare domanda, contattare l’Ufficio Scuola al numero 0543/900430 (dott.ssa Laura Cangini) entro il 16/08/2024.

Le famiglie dei bambini che rientrano in queste fasce d'età e non sono già iscritti al servizio saranno contattate direttamente.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/08/2024 19:55:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Umbria Selvatica", oltre 30 aziende insieme per valorizzare le carni di selvaggina >>>

Ad OroArezzo la consegna delle borse di studio per il Master del Gioiello >>>

EX FCU: necessaria azione attiva del Comune di Città di Castello verso la Regione >>>

Progetto ripristino del collegamento ferroviario con Sansepolcro, Arezzo e Rigutino >>>

San Giustino, avviati i lavori su piazza Giabbanelli a Selci >>>

Il Ministero continua a ignorare la richiesta di rappresentanza della Valtiberina nel CdA di Eaut >>>

Scenari globali e sfide per l’oreficeria al centro del talk show di OroArezzo >>>

Il Pd di Arezzo: "Basta colpi! Serve più sicurezza per il nostro distretto orafo" >>>

Verso il futuro del Valdarno: laboratorio partecipativo per il nuovo Piano strutturale intercomunale >>>

Nuove aule ad Arezzo per le attività universitarie >>>