Notizie Locali Cronaca

Weekend in sicurezza a Bibbiena e nel Casentino: i carabinieri intensificano i controlli

Rafforzata la presenza nelle manifestazioni estive organizzate nei vari comuni

Print Friendly and PDF

Fine settimana intenso per i Carabinieri della Compagnia di Bibbiena che durante i giorni trascorsi hanno garantito la sicurezza nel corso dei numerosi eventi che caratterizzano l’estate Casentinese. Da Poppi a Pratovecchio-Stia, da Talla a Montemignaio, passando per la Festa della Birra di Bibbiena, numerose sono state le iniziative che hanno visto i Carabinieri in prima fila a garantire la sicurezza tra la gente.

Al contempo numerose sono state le attività di controllo svolte nell’area. A Poppi, un soggetto alla guida della propria vettura veniva notato dai Carabinieri impegnati nel servizio di pattuglia in quanto viaggiava zigzagando nel traffico. Controllato, il soggetto mostrava di aver alzato troppo il gomito, infatti l’alcol test confermava che aveva un tasso alcolemico di 1,2 g/l e per tale ragione veniva deferito alla Procura della Repubblica per guida in stato di ebbrezza e patente ritirata. Analogamente accadeva, nelle stesse ore a Bibbiena, dove una donna – anch’ella notata per la sua guida pericolosa - veniva deferita per guida in stato di ebbrezza e sanzionata perché guidava senza patente.

Particolari controlli venivano svolti nella zona di Soci di Bibbiena, dove un soggetto di nazionalità nordafricana che arrecava disturbo alla quiete pubblica veniva segnalato alla Prefettura di Arezzo per la detenzione di sostanza stupefacente tipo hashish. Sempre nella predetta area veniva fermato un camper con a bordo due soggetti, la donna – conducente – veniva deferita alla competente Procura in quanto aveva nella sua pronta disponibilità e senza giustificato motivo un coltello a serra manico con la punta acuminata nonché gr. 7 di sostanza stupefacente di tipo ketamina. Anche il passeggero veniva segnalato alla Prefettura di Arezzo, portava con sé una dose di eroina.

Numerosi i controlli, in queste giornate da bollino rosso, anche sulle arterie principali, venivano fermate 110 autovetture e comminate sanzioni per infrazioni al Codice della Strada per circa €3.000.

La presenza in strada si affianca al contrasto delle nuove forme delinquenziali che corrono sul web, ed in questo contesto un giovane di 22 anni è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per frode informatica in quanto era riuscito a sottrarre ad una donna di Castel San Niccolò alcune centinaia di euro dal proprio conto corrente attraverso una piattaforma on line fittizia.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/07/2024 12:40:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Badia Tedalda, esce da una festa e viene ritrovata nel bosco il giorno dopo >>>

Infortunio sul lavoro a Castelnuovo dei Sabbioni-Cavriglia: due le persone ferite >>>

Storico muro del centro di Anghiari imbrattato con le bombolette spray >>>

Due escursioniste sono rimaste ferite nel Monte Cucco >>>

Alto Savio, doppia scossa di terremoto a Bagno di Romagna e Verghereto >>>

Donna scomparsa in Casentino ritrovata morta in una zona di campagna >>>

Morto Mauro Ferretti ex presidente dell'Arezzo Calcio >>>

Scontro mortale lungo la SR71: perde la vita un centauro di 38 anni >>>

Schianto all'alba a Cortona lungo la Sp28: ferito un 54enne >>>

Scontro sulla E78 a Stoppe d'Arca: perde la vita una donna di 56 anni >>>